CINEMA E TV
Come "Grace Kelly" ma siciliana: tutti i look di Miriam Leone al Festival di Sanremo
Elegante e talentuosa, Miriam Leone illumina l'Ariston come co-conduttrice: vi sveliamo tutti gli outfit dell'attrice siciliana per la terza serata del Festival
Elegantissima e talentuosa, la splendida Miriam Leone illumina il palco dell'Ariston. L'attrice siciliana ha condotto insieme a Carlo Conti la terza serata del Festival di Sanremo e con i suoi cambi di look ha incantato tutti.
Da Armani Privé a Jil Sander passando per Giambattista Valli Haute Couture la divina ha indossato delle vere e proprie opere d'arte scelte dalla sua stylist Gaia Fraschini.
Il primo outfit con cui l'attrice ha affrontato le scale del teatro è un abito bustier in velluto di seta nero arricchito da perle e cristalli, che lasciava le sue spalle scoperte. L'abito è firmato Armani Privé, abbinato a gioielli Bvlgari.
Per il cambio look Miriam Leone sceglie un abito vaporoso che non le consente di scendere dalle scale con facilità. Fiocchi e scollatura a V di un rosso intenso con gonna oversize ed esagerata, è una creazione di Giambattista Valli Haute Couture.
L'abito Rose Petals di un rosso intensissimo è tagliato in seta faille e fa parte della collezione couture primavera 2024. Il vestito è stato abbinato, poi, a sandali Ribbon Stiletto di vernice rossa firmati Gianvito Rossi.
Dopo la fortunata interpretazione di Giulia Portalupi nei Leoni di Sicilia Miriam Leone interpreta uno dei punti di riferimento al femminile nel firmamento del giornalismo italiano, Oriana Fallaci.
La catanese è oggi un’attrice affermata, con tanto di Nastro d’argento e candidatura al David di Donatello.
Lasciando la sua carriera nella vita privata ha un figlio con il marito, il musicista Paolo Carullo, nato nel 2023, Orlando Carullo Leone.
Alla rivista "Amica" su questo rivelava: «La società spinge una donna a scegliere tra successo e famiglia. Oggi ho una certezza: la priorità della mia vita sono io. Oriana Fallaci mi ha aperto una porta: ho capito che la mia vita personale non doveva essere divorata dal lavoro».
Da Armani Privé a Jil Sander passando per Giambattista Valli Haute Couture la divina ha indossato delle vere e proprie opere d'arte scelte dalla sua stylist Gaia Fraschini.
Il primo outfit con cui l'attrice ha affrontato le scale del teatro è un abito bustier in velluto di seta nero arricchito da perle e cristalli, che lasciava le sue spalle scoperte. L'abito è firmato Armani Privé, abbinato a gioielli Bvlgari.
Per il cambio look Miriam Leone sceglie un abito vaporoso che non le consente di scendere dalle scale con facilità. Fiocchi e scollatura a V di un rosso intenso con gonna oversize ed esagerata, è una creazione di Giambattista Valli Haute Couture.
L'abito Rose Petals di un rosso intensissimo è tagliato in seta faille e fa parte della collezione couture primavera 2024. Il vestito è stato abbinato, poi, a sandali Ribbon Stiletto di vernice rossa firmati Gianvito Rossi.
Adv
Dopo la mezzanotte l'attrice siciliana termina la serata indossando un abito Jil Sander in gabardine di seta con mantella abbinata disegnato da Lucie and Luke Meier ispirato all'iconica Grace Kelly.Dopo la fortunata interpretazione di Giulia Portalupi nei Leoni di Sicilia Miriam Leone interpreta uno dei punti di riferimento al femminile nel firmamento del giornalismo italiano, Oriana Fallaci.
La catanese è oggi un’attrice affermata, con tanto di Nastro d’argento e candidatura al David di Donatello.
Lasciando la sua carriera nella vita privata ha un figlio con il marito, il musicista Paolo Carullo, nato nel 2023, Orlando Carullo Leone.
Alla rivista "Amica" su questo rivelava: «La società spinge una donna a scegliere tra successo e famiglia. Oggi ho una certezza: la priorità della mia vita sono io. Oriana Fallaci mi ha aperto una porta: ho capito che la mia vita personale non doveva essere divorata dal lavoro».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
ITINERARI E LUOGHI
La Befana nella "Città delle Illusioni" di Palermo: dolciumi e biglietto unico
-
ITINERARI E LUOGHI
Sette posti dove andare in Sicilia in autunno: cammini (unici) tra natura e storia
-
STORIA E TRADIZIONI
Terrasini in festa per il Natale: un mese di concerti, mostre ed eventi solidali
-
ITINERARI E LUOGHI
Dove nascono le idee del futuro: a Palermo uno spazio per la creatività e l'innovazione