CRONACA

HomeNewsAttualitàCronaca

Che succede per il 25 aprile a Palermo: ecco il programma con luoghi e orari

Gli eventi per l'80esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo organizzati nel capoluogo siciliano. Dal corteo in città agli interventi davanti al Massimo

Balarm
La redazione
  • 23 aprile 2025

L’80esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo, venerdì 25 aprile a Palermo si celebra con la cerimonia istituzionale al parco Piersanti Mattarella (Giardino Inglese), con il corteo che percorre la via Libertà per poi finire con gli interventi sulla scalinata del Teatro Massimo.

La città si attiva per ricordare questa tappa fondamentale della storia della democrazia nel Paese. Ma andiamo con ordine.

La cerimonia con le autorità civili e militari si tiene 9,00. Alle 9.30 la deposizione delle corone di alloro e dei fiori alla lapide dei caduti di Cefalonia e al cippo in memoria di Pompeo Colajanni, il comandante Barbato che contribuì alla liberazione della città di Torino dai nazifascisti.

La partenza del corteo è prevista alle 10.15 che percorre via Libertà e via Ruggero Settimo, con arrivo previsto alle ore 11.15 in piazza Verdi. Dinanzi alla scalinata del Teatro Massimo si esibisce la Corale san Sebastiano della polizia municipale di Palermo, diretta dalla maestra Serafina Mandovalli.

Concludono la manifestazione gli interventi di Armando Sorrentino, vice presidente vicario dell’Anpi, Bijou Nzirirane, segretaria Cgil Palermo, Fausto Melluso, presidente Arci Palermo, Ida La Porta, del presidio Donne per la pace e Karim El Sadi, in rappresentanza della comunità palestinese.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI