ITINERARI E LUOGHI
Bellissima e super fotografata: "Cala Capreria" è uno dei paradisi terrestri di Sicilia
È famosa, super fotografata, suggestiva e bellissima. Stiamo parlando di una delle spiagge simbolo della Sicilia. Raggiungerla è semplice, ecco come

Cala Tonnarella Dell'Uzzo
Si tratta della prima caletta che si raggiunge a piedi entrando da Sud, ovvero dal borgo di Scopello – Castellammare del Golfo. Fa parte del "sentiero costiero", uno dei tre della Riserva, il più semplice e meno impervio. La distanza per la sola andata, da ovunque voi partiate è di circa 7 km, percorribili in non più di 2 ore (attenzione, solo andata!).
Raggiungere Cala Capreria è semplice anche se bisogna prestare attenzione se si decide di farlo in piena estate e negli orari più caldi della giornata perché c'è un bel sentiero ripido da percorrere.
Grazie alla sua vicinanza all’ingresso è particolarmente adatta anche ai bambini. "Cala Capreria" si raggiunge dopo circa 1,4 km di percorso lungo il sentiero principale della riserva dello Zingaro.
«Indimenticabili - riporta la pagina di presentazione della riserva - la sua acqua azzurra e le rocce che la cingono e si tuffano in mare. Vicinissimo il Museo naturalistico che merita una sosta e un’attenta visita».
Una tappa da mettere fra quelle imperdibili in Sicilia. Tra l'altro, all'ingresso della riserva, troverete un ampio parcheggio in cui lasciare l'auto prima della camminata a piedi.
La spiaggia è così suggestiva che la sua bellezza è riuscita a resistere, nei decenni, anche ai tanti incendi che, purtroppo, ne hanno distrutto la flora circostante fatta di rigogliosa macchia mediterranea.
Costi d'ingresso
Il biglietto intero costa 5 euro, il ridotto ragazzi fino ai 14 anni, 3 euro. Il biglietto speciale: (scolaresche, gruppi di allievi di corsi di formazione) 1 euro, mentre il biglietto è gratuito per i cittadini italiani di età superiore ai 65 anni, bambini di tutte le nazioni di età inferiore ai 10 anni, forze dell’ordine in servizio.
Non sono ammessi i cani o altri animali domestici.
Orari d'ingresso
orario estivo: dalle ore 7.00 alle ore 19.30
orario invernale: dalle ore 8.00 alle 16.00
Una nota importante: per questioni di sicurezza, in caso di vento forte di scirocco, l'ingresso al pubblico potrebbe essere sospeso, quindi è sempre bene consultare il sito della Riserva dello Zingaro.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia