LAVORO
Assunzioni a tempo indeterminato al Porto di Palermo: i requisiti e come candidarsi
Le risorse saranno inserite nell'organico dell'autorità di Sistema Portuale. C'è tempo fino al 7 marzo: tutti i profili richiesti e come partecipare al bando
Il porto di Palermo
L'autorità portuale di Palermo assume. Via al concorso per l'assunzione in prova e a tempo indeterminato di due impiegati di III livello del C.C.N.L. dei lavoratori dei porti.
Le risorse saranno inserite nell'organico dell'autorità di sistema portuale del mare di Sicilia Occidentale. C'è tempo fino al 7 marzo.
Per partecipare i candidati dovranno possedere i seguenti requisiti di ammissione: età non inferiore a 18 anni cittadinanza italiana, godimento dei diritti civili e politici, idoneità fisica al posto da ricoprire, iscrizione nelle liste elettorali, conoscenza della lingua inglese e delle tecnologie informatiche.
Si richiede il possesso di una laurea in Economia Aziendale, Economia e Commercio, Economia delle amministrazioni pubbliche e delle istituzioni internazionali, Economia e Finanza o in Scienze dell’Amministrazione.
Come presentare la domanda
Le domande di ammissione alla selezione, datate e firmate, dovranno pervenire all'Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale.
Le domande potranno essere consegnate a mano, in busta chiusa, presso l’Ufficio Protocollo dell’Ente, in orario di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.00 – martedì e giovedì dalle 15.30 alle 17.30); a mezzo posta, in busta chiusa, tramite raccomandata con avviso di ricevimento o a mezzo posta elettronica certificata, esclusivamente riconducibile al candidato, mediante invio all’indirizzo info@pec.portpalermo.it.
Consulta il bando per avere più dettagli.
Le risorse saranno inserite nell'organico dell'autorità di sistema portuale del mare di Sicilia Occidentale. C'è tempo fino al 7 marzo.
Per partecipare i candidati dovranno possedere i seguenti requisiti di ammissione: età non inferiore a 18 anni cittadinanza italiana, godimento dei diritti civili e politici, idoneità fisica al posto da ricoprire, iscrizione nelle liste elettorali, conoscenza della lingua inglese e delle tecnologie informatiche.
Si richiede il possesso di una laurea in Economia Aziendale, Economia e Commercio, Economia delle amministrazioni pubbliche e delle istituzioni internazionali, Economia e Finanza o in Scienze dell’Amministrazione.
Come presentare la domanda
Le domande di ammissione alla selezione, datate e firmate, dovranno pervenire all'Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale.
Le domande potranno essere consegnate a mano, in busta chiusa, presso l’Ufficio Protocollo dell’Ente, in orario di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.00 – martedì e giovedì dalle 15.30 alle 17.30); a mezzo posta, in busta chiusa, tramite raccomandata con avviso di ricevimento o a mezzo posta elettronica certificata, esclusivamente riconducibile al candidato, mediante invio all’indirizzo info@pec.portpalermo.it.
Consulta il bando per avere più dettagli.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia solo un'altra parola vale quanto questa: perché un "suca" è per sempre