Arriva il nuovo ecobonus: riaprono le prenotazioni per ciclomotori e motocicli elettrici
In arrivo altri 20 milioni di euro per l’anno 2022 per l’incentivo per la mobilità sostenibile. A chi è destinato e come richiederlo

In arrivo altri 20 milioni di euro per l’anno 2022, dopo che il fondo gestito dal Mise (Ministero dello Sviluppo Economico) con le risorse messe a disposizione a maggio è andato esaurito in pochi giorni.
Il contributo, rivolto a coloro che acquistano un veicolo elettrico nuovo di fabbrica delle categorie L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e, L7e, verrà calcolato sulla percentuale del prezzo di acquisto: 30 per cento per gli acquisti senza rottamazione e 40 per cento per gli acquisti con rottamazione.
A partire dalle ore 10.00 del 19 ottobre 2022 riapre quindi per i concessionari la piattaforma Ecobonus per prenotare gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli elettrici. È attravero i concessionari infatti che si attiva la pratica.
Cos'è l'ecobonus
È il contributo messo a disposizione dal Ministero dello sviluppo economico per l'acquisto di veicoli non inquinanti:
Auto elettriche, ibride e a motore termico con un livello di emissioni fino a 135 gr/km di CO2
Motocicli e ciclomotori elettrici e non elettrici di Classe di omologazione uguale o superiore a Euro 5
Veicoli commerciali elettrici
Ecobonus: contribuisce all’abbattimento delle emissioni di CO2, in linea con la vigente normativa europea sulla qualità dell'aria e dell'ambiente e con gli obiettivi del PNIEC e dell’Agenda 2030. Il contributo viene riconosciuto come minor prezzo praticato dal concessionario in fattura al momento dell’acquisto.
Per tutte le info e la registrazione è possibile consultare il sito del Ministero dello Sviluppo alla sezione dedicata
Il contributo, rivolto a coloro che acquistano un veicolo elettrico nuovo di fabbrica delle categorie L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e, L7e, verrà calcolato sulla percentuale del prezzo di acquisto: 30 per cento per gli acquisti senza rottamazione e 40 per cento per gli acquisti con rottamazione.
A partire dalle ore 10.00 del 19 ottobre 2022 riapre quindi per i concessionari la piattaforma Ecobonus per prenotare gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli elettrici. È attravero i concessionari infatti che si attiva la pratica.
Cos'è l'ecobonus
È il contributo messo a disposizione dal Ministero dello sviluppo economico per l'acquisto di veicoli non inquinanti:
Auto elettriche, ibride e a motore termico con un livello di emissioni fino a 135 gr/km di CO2
Motocicli e ciclomotori elettrici e non elettrici di Classe di omologazione uguale o superiore a Euro 5
Veicoli commerciali elettrici
Ecobonus: contribuisce all’abbattimento delle emissioni di CO2, in linea con la vigente normativa europea sulla qualità dell'aria e dell'ambiente e con gli obiettivi del PNIEC e dell’Agenda 2030. Il contributo viene riconosciuto come minor prezzo praticato dal concessionario in fattura al momento dell’acquisto.
Per tutte le info e la registrazione è possibile consultare il sito del Ministero dello Sviluppo alla sezione dedicata
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori