Al Mandralisca di Cefalù la consegna del Premio Internazionale Costa Normanna
La cerimonia di consegna delle targhe oro dell'edizione 2020 ad artisti e personalità che si sono distinte per la loro attività artistica e professionale: tutti i nomi

Da sinistra Nando Milella, Giuseppe Di Franco, Giovanna Cirino, Giovanni Cirrincione, Anna Di Marzo, Caterina Di Chiara, Maria Giuliana, Alessio Arena, Laura Campione (foto di Attilio Taranto)
La manifestazione promossa dalla Fondazione Mandralisca insieme a Maison France-Italie, una fondazione culturale con sedi a Palermo e a Bordeaux, ha visto la presenza di varie personalità dell’arte, della musica, della cultura dell’imprenditoria, della medicina e di una rappresentanza della Croce Rossa Italiana -Sicilia con la presenza del suo Presidente la Dott.ssa Laura Campione che si è impegnata tantissimo nel periodo del lockdown a causa del Covid.
E tra le premiate di questa edizione è stata inserita tra l’altro la Dottoressa Anna Di Marzo già Ispettrice regionale CRI Sicilia.
Gli altri nomi delle personalità ai quali quest’anno è stato assegnato il premio sono i seguenti: il Poeta Alessio Arena, il Presidente di Biba Group, Ferdinando Mirella, Giovanni e Lucio Cirrincione, Farmacisti Ketty Millecro, giornalista Mario Barbagallo, Presidente del conservatorio musicale di Palermo Silvana Larrea e Pablo Pouchot, ballerini e maestri di tango
La serata che è stata presentata dalla giornalista Giovanna Cirino ha visto la presenza di autorità cittadine tra i quali l’assessore alla cultura del comune di Cefalù che ha patrocinato l’iniziativa, della Dottoressa Giuliana in rappresentanza della Fondazione Mandralisca, del Prof. Avv. Pietro Luigi Matta vice presidente della Libera Università della Politica e della Dottoressa Caterina Di Chiara, Presidente dello Zonta Club Palermo Trisceglie insieme al direttivo.
La prossima manifestazione promossa da Maison France-Italie, di cui Presidente è Giuseppe Di Franco, si svolgerà l’11 ottobre a Bordeaux presso il Castello di Pauillac con la presenza di importantissime personalità e autorità.
In quella occasione sarà ufficialmente presentata la Fondazione Casa Italia-Francia e il suo direttivo ed il Vice Presidente il M* Maria Luisa Macellaro La Franca, direttrice dell’orchestra Unicsonn di Bordeaux.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori