ITINERARI E LUOGHI
Abiti da sposa, paesaggi e icone pop: le mostre imperdibili di marzo a Palermo
A marzo Palermo ospita mostre da non perdere, dall’arte di Picasso alla fotografia di Cristina Mittermeier, dalle icone pop di Pellegrino agli abiti da sposa storici

Penisola Antartica, Antartide. 2014 © Cristina Mittermeier
Dai paesaggi selvaggi immortalati da Cristina Mittermeier agli abiti da sposa che raccontano due secoli di storia, fino alle icone pop reinterpretate in chiave contemporanea, l’arte invade la città con proposte per tutti i gusti.
Ecco gli appuntamenti imperdibili che rendono questo mese un viaggio tra creatività, bellezza e cultura.
Palazzo Reale
"Celebrating Picasso. Capolavori dal Kunstmuseum Pablo Picasso di Münster" è la mostra dedicata a Pablo Picasso, uno dei massimi artisti del XX secolo e tra i più grandi di tutti i tempi, che viene allestita a Palazzo Reale di Palermo, organizzata dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con il Kunstmuseum "Pablo Picasso" di Münster.
Clicca qui per scoprire i dettagli.
Chiesa di Sant'Eulalia dei Catalani
Si presenta così "Cualquiera de nosotras. Chiunque di noi", la mostra site specific dell'artista spagnola Blanca Montalvo organizzata dall'Instituto Cervantes di Palermo e allestita dal 14 febbraio al 27 marzo 2025 nella Chiesa di Sant'Eulalia dei Catalani, in via Argenteria 33, a Palermo. L'esposizione è visitabile dal lunedì al giovedì, dalle 10.00 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 17.30; il venerdì dalle 9.30 alle 14.00.
Clicca qui per scoprire i dettagli.
Galleria d'Arte Moderna
Dai paesaggi alla fauna selvatica in continua evoluzione, alle diverse culture e tradizioni delle popolazioni che vivono in simbiosi con la natura. Alla Gam di Palermo è visitabile fino al 2 giugno la mostra fotografica "Cristina Mittermeier La grande saggezza", curata da Lauren Johnston, in collaborazione con National Geographic.
Clicca qui per scoprire i dettagli.
Palazzo Mazzarino
La mostra "Iconic Women Multimedia Experience" di Domenico Pellegrino allestita a Palazzo Mazzarino prolunga la sua apertura e rimane visitabile fino al 4 maggio 2025. Una coinvolgente esperienza multisensoriale che include 11 ritratti di donne iconiche e che si completa con la nuova statua della serie Superheroes, "Wonder Woman", simbolo contemporaneo di resilienza e empowerment.
Clicca qui per scoprire i dettagli.
Palazzo Sant'Elia
Oltre 200 opere della collezione "Elenk'Art" sono riunite nelle sale di Palazzo Sant'Elia per una narrazione ragionata e articolata che, dagli ultimi decenni dell'Ottocento, attraversa il secolo breve per arrivare ai nostri giorni. “Pinakothek’A. Da Cagnaccio a Guttuso, da Christo e Jean-Claude ad Arienti” è visitabile dal martedì alla domenica fino al 31 marzo.
Archivio Storico Comunale
Nella sala "Almeyda" dell’Archivio Storico Comunale di Palermo è visitabile la mostra documentaria itinerante "Anne Frank, una storia attuale". L'esposizione è realizzata dalla "Anne Frank House" di Amsterdam in collaborazione con il Consolato onorario del Regno dei Paesi Bassi a Palermo, il Comune di Palermo e i suoi partner locali.
Assostampa Sicilia
Nel salone "Orlando Scarlata" della sede dell’Associazione Siciliana della stampa, in via Francesco Crispi 286, è allestita una mostra che non si limita a esporre immagini di grande impatto, ma che invita anche a riflettere su come il fotogiornalismo stia cambiando nell’era digitale. "Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia", curata da Franco Lannino, riunisce per la prima volta in Sicilia i principali fotoreporter che, con i loro scatti, hanno documentato i momenti più importanti della cronaca locale.
Oratorio di San Lorenzo
Un suggestivo gioco di riflessi che travolge lo spettatore e trasforma il dolore della perdita con l'arte: la Natività di Caravaggio realizzata dal maestro Michelangelo Pistoletto si trova all'Oratorio di San Lorenzo e rimane esposta fino al 17 ottobre, anniversario della notte nel lontano 1969 quando l'opera venne trafugata e mai più ritrovata.
Casa Museo Raffaello Piraino
Un percorso attraverso due secoli di moda, arte e cultura che esplora l’evoluzione dello stile legato all’abito da sposa. Dal 23 novembre 2024 al 27 aprile 2025, ogni sabato e domenica alle ore 11.00, è possibile ammirare la mostra "Timeless White. Eleganza e storia negli abiti da sposa", una selezione esclusiva di abiti da sposa che spaziano dall’Ottocento fino ai giorni nostri con creazioni che reinterpretano l’eleganza del passato in chiave contemporanea.
Centro d'arte Raffaello (Notarbartolo)
È "Forme d'amore" il titolo della nuova mostra personale di Matteo Must in programma al Centro d'arte Raffaello nella sede di via Notarbartolo 9/E a Palermo. Dal 14 febbraio all'8 marzo, l'esposizione celebra l'amore in tutte le forme, attraverso l'intensità espressiva e l'esplosione di colori che connotano le opere dell'artista romano.
Il Casino delle Muse
La Galleria Il Casino delle Muse di via XII Gennaio a Palermo, propone la mostra "Signum", personale dell'artista Pierdonato Taccogna. I mondi creati dall'artista guidano i visitatori lungo un percorso di rivelazioni profonde attraverso l'arte e la scienza dell'iridologia.
Centro Internazionale di fotografia "Letizia Battaglia"
Organizzata dal Centro studi Anghelos, attraverso quaranta grandi fotografie e piccoli testi di Fabio Alfano (a cura di Fabio Alfano e Cinzia De Luca), la mostra "È tutta una illusione? La realtà non è ciò che sembra" pone dieci domande fondamentali sul "senso della vita", alla luce di nuove consapevolezze contemporanee che fanno incontrare filosofia, scienza, spiritualità.
Clicca qui per scoprire tutte le mostre visitabili a marzo a Palermo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|