MOBILITÀ

HomeNewsAttualitàMobilità

A Palermo lasciate ogni speranza (in viale Regione): restringimenti e traffico in arrivo

Un'ordinanza del Comune annuncia un nuovo cantiere in arrivo sulla circonvallazione. Due mesi di interventi e scattano limitazioni: ecco dove. I dettagli

Balarm
La redazione
  • 16 aprile 2025

Lo svincolo di via Ernesto Basile nei pressi di Max Ricas, a Palermo

I lavori in viale Regione Siciliana sembrano non finire mai. Dopo i due giorni di passione vissuti la scorsa settimana (8 e 9 aprile), con la chiusura delle carregiate centrali per interventi all'impianto di illuminazione, due nuove ordinanze del Comune annunciano un cantiere in arrivo sulla circonvallazione di Palermo.

Questa volta tocca a e-destribuzione, che ha in programma scavi e interventi nello svincolo di via Ernesto Basile (in prossimità di Max Ricas) e all'inizio di viale Regione Siciliana Sud Est, nei pressi della rotonda di via Oreto.

Per consentire i lavori, in programma dal 28 al 30 aprile, scatta la chiusura totale al transito dello svincolo che collega via Ernesto Basile a viale Regione Siciliana, in prossimità di Max Ricas, nelle ore serali e notturne, ossia dalle ore 21.00 alle 6.00.

L'altro provvedimento dell'Ufficio Traffico e Mobilità del Comune dispone altre limitazioni al traffico, sempre sulla circonvallazione, ma nei pressi della rotonda Oreto.

Prevista la chiusura della circolazione veicolare della semicarreggiata (o porzione di carreggiata) in cui si lavora, ossia in viale Regione Siciliana Sud Est, dalla rotonda di via Oreto fino all'altezza del civ. 4833 e per 2 metri su marciapiede (attraversamento pressi civ. 4833).

Secondo quanto riporta l'ordinanza, sono previsti 60 giorni di lavori, secondo questo cronoprogramma:
- 20 giorni di ingombro effettivo di suolo pubblico necessari all’esecuzione dello scavo, del rinterro e del relativo ripristino provvisorio a binder
- 30 giorni per assestamento del rinterro e del ripristino provvisorio a binder (nessun ingombro del suolo pubblico)
- 10 giorni di ingombro effettivo del suolo pubblico necessari all’esecuzione della scarifica e del ripristino definitivo del manto stradale, per una porzione pari alla semicarreggiata.

Per la data di inizio lavori si attende comunicazione ufficiale da parte dell'azienda, che ha comunque tempo 30 giorni per avviare i lavori dalla data di pubblicazione del provvedimento (15 aprile), dunque entro metà maggio. Tutti i dettagli nell'ordinanza completa dell'Ufficio Traffico.

«​​​​L’e-distribuzione è tenuta a eseguire i lavori sopra indicati impegnando metà carreggiata per volta e in due periodi distinti e separati al fine di garantire sempre la circolazione stradale - si legge nell'ordinaza-. Qualora per motivi tecnici, si renda indispensabile mantenere tutto lo scavo aperto, l’e-distribuzione S.p.A. dovrà provvedere, per tutto il periodo delle lavorazioni, alla copertura della semicarreggiata stradale mediante l’ausilio di elementi carrabili che permettano, in sicurezza, sia il transito veicolare che pedonale».

Intanto cambia il calendario e si proroga la durata dei lavori propedeutici al raddoppio del Ponte Corleone, fino al 27 giugno. Un'ordinanza dell'Ufficio Traffico e Mobilità del Comune annuncia restringimenti direzione Catania, fino al 27 giugno, per interventi sia in orario notturno (prima fase) e poi anche diurno (seconda e terza fase) sulla corsia destra e centrale.

Il cronoprogramma degli interventi:
- taglio del marciapiede: lavori in orario notturno fino al 16 maggio, con restringimento carreggiata direzione Catania, corsia destra e centrale.

- Nuovo impianto per lo smaltimento delle acque meteoriche: dal 19 maggio al 27 giugno (in orari diurni) con restringimento carreggiata per chiusura, non contemporanea, della corsia destra e centrale.

- Ripristino delle sezioni di impalcato tagliato: dal 19 maggio al 27 giugno (in diurna) con restringimento carreggiata per chiusura corsia destra e centrale.

Tutti i dettagli nell'ordinanza integrale del Comune di Palermo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI