SCUOLA E UNIVERSITÀ
A Palermo c'è un'università da scoprire: dalla triennale all'incontro con le aziende
L'università LUMSA promuove a Palermo dei nuovi corsi pensati per formare lo studente e anche (soprattutto) per aprire ai giovani le porte del mondo del lavoro

Studenti all'Università Lumsa
Migliaia di studenti si trovano, proprio ora, a decidere il proprio percorso post-diploma cercando di collegare la scelta alla possibilità di concludere gli studi ed entrare nel mondo del lavoro nel più breve tempo possibile. Trovare una strada simile a Palermo può sembrare difficile, ma non è impossibile: per capirci di più basta leggere l'ultimo rapporto Almalaurea.
Proprio da questo risulta che se da una parte è vero che molti Atenei italiani sono segnati da un'alta percentuale di ragazzi che tornano sui propri passi, dall'altra parte c'è un'istituzione in netta controtendenza: l'Università LUMSA, che a Palermo ha due sedi.
La prima quella, di via Filippo Parlatore 65, è in pieno centro ed è il polo didattico dedicato alle scienze giuridiche e all'economia. La seconda, quella di via Umberto Maddalena 112 (a Poggio Ridente), si trova nella Scuola di Servizio Sociale Santa Silvia, ed è la sede distaccata per l’insegnamento dei corsi di scienze sociali. Per raggiungerla gli studenti possono contare su un servizio navetta.
Per entrambe le sedi la Lumsa lancia i nuovi corsi di laurea dell'anno accademico 2018/2019 che vanno da quelli triennali ai magistrali a ciclo unico (a entrambi si accede con il diploma), passando poi per i percorsi magistrali dedicati a chi ha già conseguito la triennale.
Per quanto riguarda i corsi di laurea triennale sono aperte le iscrizioni a Economia e Commercio, Scienze del servizio sociale e del non profit e Scienze dell'educazione, mentre per quanto riguarda le magistrali a ciclo unico la Lumsa propone Giurisprudenza e Scienze della Formazione Primaria.
LUMSA conta anche su una serie di attività e servizi finalizzati alla preparazione di studenti e laureati all'inserimento nel mondo del lavoro: tutti gli iscritti possono usufruire di un servizio job guidance e possono incontrare manager delle principali aziende nazionali e multinazionali che operano in Italia.
Per tutti coloro che vogliono conoscere e approfondire il mondo LUMSA, è in programma a Palermo uno speciale Open day mercoledì 18 luglio nella sede di via Filippo Parlatore 65. Per partecipare all'iniziativa è consigliata la prenotazione online.
Per iscriversi ai corsi Lumsa occorre superare un test d'ammissione che porta a una successiva graduatoria. Per tutte le informazioni è possibile consultare il sito web della LUMSA, recarsi nella sede di via Filippo Parlatore 65 o telefonare al numero 091.6810761.
Proprio da questo risulta che se da una parte è vero che molti Atenei italiani sono segnati da un'alta percentuale di ragazzi che tornano sui propri passi, dall'altra parte c'è un'istituzione in netta controtendenza: l'Università LUMSA, che a Palermo ha due sedi.
La prima quella, di via Filippo Parlatore 65, è in pieno centro ed è il polo didattico dedicato alle scienze giuridiche e all'economia. La seconda, quella di via Umberto Maddalena 112 (a Poggio Ridente), si trova nella Scuola di Servizio Sociale Santa Silvia, ed è la sede distaccata per l’insegnamento dei corsi di scienze sociali. Per raggiungerla gli studenti possono contare su un servizio navetta.
Per entrambe le sedi la Lumsa lancia i nuovi corsi di laurea dell'anno accademico 2018/2019 che vanno da quelli triennali ai magistrali a ciclo unico (a entrambi si accede con il diploma), passando poi per i percorsi magistrali dedicati a chi ha già conseguito la triennale.
Per quanto riguarda i corsi di laurea triennale sono aperte le iscrizioni a Economia e Commercio, Scienze del servizio sociale e del non profit e Scienze dell'educazione, mentre per quanto riguarda le magistrali a ciclo unico la Lumsa propone Giurisprudenza e Scienze della Formazione Primaria.
LUMSA conta anche su una serie di attività e servizi finalizzati alla preparazione di studenti e laureati all'inserimento nel mondo del lavoro: tutti gli iscritti possono usufruire di un servizio job guidance e possono incontrare manager delle principali aziende nazionali e multinazionali che operano in Italia.
Per tutti coloro che vogliono conoscere e approfondire il mondo LUMSA, è in programma a Palermo uno speciale Open day mercoledì 18 luglio nella sede di via Filippo Parlatore 65. Per partecipare all'iniziativa è consigliata la prenotazione online.
Per iscriversi ai corsi Lumsa occorre superare un test d'ammissione che porta a una successiva graduatoria. Per tutte le informazioni è possibile consultare il sito web della LUMSA, recarsi nella sede di via Filippo Parlatore 65 o telefonare al numero 091.6810761.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
ITINERARI E LUOGHI
Tra le più belle al mondo c'è sempre (e solo) lei: la spiaggia siciliana non ha rivali