HOBBY E TEMPO LIBERO
A Palazzo Bonocore si va a lezione di scacchi: il nuovo corso (per tutte le età) a Palermo
A Palermo c'è un nuovo corso di scacchi, per tutte le età, che si svolge tutti i giovedì, dal 29 febbraio al 23 maggio, con Coopculture. Come partecipare
A lezione di scacchi in uno dei palazzi storici più belli di Palermo.
Tra i saloni di Palazzo Boncore, affacciato sulla fontana Pretoria, in una delle piazze più iconiche della città, arriva "Matti per gli scacchi": un nuovo corso di scacchi per tutte le età che si svolge dal 29 febbraio al 23 maggio 2024, tutti i giovedì dalle 15.00 alle 16.00.
Per avere maggiori informazioni e conoscere da vicino questa realtà è possibile partecipare a un open day conoscitivo, aperto a tutti e a ingresso gratuito, che si svolge sabato 24 febbraio, dalle 16.00 alle 18.00.
Il corso, organizzato da CoopCulture, è tenuto dall’associazione sportiva "Matti per gli Scacchi" composta da professionisti, istruttori, arbitri, pedagogisti ed appassionati, iscritti nelle federazioni italiane scacchistiche, con la mission di promuovere e divulgare gli scacchi come pratica educativa e di socializzazione.
Gli scacchi risultano infatti essere uno strumento ideale di formazione, educazione e crescita sociale, per apprendisti di tutte le età.
Ma sono anche un’ottima ginnastica per la mente, aiutando i giocatori ad esercitare concentrazione e attenzione. Non solo uno sport, ma cultura e sport insieme, binomio essenziale, per una crescita che sviluppa l’identità.
Il programma di studio del corso prevede: la scacchiera e il movimento dei pezzi, concetto di scacco al re e di scacco matto; mosse e regole "speciali": promozione, arrocco, presa al passo, scacco al re, scacco matto e stallo; i concetti base delle aperture e accenni sul centro partita: sviluppo dei pezzi, lotta per il controllo del centro, sicurezza del re, iniziativa, materiale, spazio, tempo collegamento e posizionamento delle torri e le finali elementari, posizioni e combinazioni tipiche di scacco matto.
Tra i saloni di Palazzo Boncore, affacciato sulla fontana Pretoria, in una delle piazze più iconiche della città, arriva "Matti per gli scacchi": un nuovo corso di scacchi per tutte le età che si svolge dal 29 febbraio al 23 maggio 2024, tutti i giovedì dalle 15.00 alle 16.00.
Per avere maggiori informazioni e conoscere da vicino questa realtà è possibile partecipare a un open day conoscitivo, aperto a tutti e a ingresso gratuito, che si svolge sabato 24 febbraio, dalle 16.00 alle 18.00.
Il corso, organizzato da CoopCulture, è tenuto dall’associazione sportiva "Matti per gli Scacchi" composta da professionisti, istruttori, arbitri, pedagogisti ed appassionati, iscritti nelle federazioni italiane scacchistiche, con la mission di promuovere e divulgare gli scacchi come pratica educativa e di socializzazione.
Gli scacchi risultano infatti essere uno strumento ideale di formazione, educazione e crescita sociale, per apprendisti di tutte le età.
Adv
Le regole ferree degli scacchi, che non consentono di barare o attribuire alla "sfortuna" una sconfitta, a livello pedagogico, insegnano ai più piccoli a essere responsabili delle proprie azioni, e a comprendere le conseguenze di una disattenzione o di una scelta affrettata.Ma sono anche un’ottima ginnastica per la mente, aiutando i giocatori ad esercitare concentrazione e attenzione. Non solo uno sport, ma cultura e sport insieme, binomio essenziale, per una crescita che sviluppa l’identità.
Il programma di studio del corso prevede: la scacchiera e il movimento dei pezzi, concetto di scacco al re e di scacco matto; mosse e regole "speciali": promozione, arrocco, presa al passo, scacco al re, scacco matto e stallo; i concetti base delle aperture e accenni sul centro partita: sviluppo dei pezzi, lotta per il controllo del centro, sicurezza del re, iniziativa, materiale, spazio, tempo collegamento e posizionamento delle torri e le finali elementari, posizioni e combinazioni tipiche di scacco matto.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|