A Mondello la cabina è gratis per invalidi e disabili: l'iniziativa che porta tutti a mare
Disabili, ciechi, sordomuti, invalidi di guerra o di lavoro e altre categorie di persone possono chiedere al Comune di Palermo la tessera: l'accordo con Mondello Italo Belga

Le cabine sulla spiaggia di Mondello
L'idea è del Comune di Palermo che ha la isponibilità di 40 tessere per la fruizione di 4 cabine che si trovano nei lidi gestiti dalla società.
Chi può richiedere la tessera: la fruizione gratuita della cabina è destinata a persone con invalidità pari o superiore al 67%, invalidi di guerra e invalidi civili di guerra con minorazioni ascritte dalla V alla VIII categoria previste dalle norme.
Gli equiparati ciechi civili affetti da cecità assoluta o con residuo visivo non superiore ad un 1/10 in entrambi gli occhi con eventuale correzione, invalidi del lavoro dal 34% ex T.U. 1124/65, invalidi per servizio e di guerra con minorazioni ascritte dalla 1° alla 4° categoria previste dalle norme, sordi, riconosciuti tali dalla nascita o prima dell’apprendimento della lingua parlata.
Come richiedere la tessera: le persone con disabilità interessate possono presentare istanza corredata da verbale d’invalidità (minimo 67%) o certificato attestante la disabilità sensoriale e fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità del disabile o del legale rappresentante (scarica da questa pagina del Comune i moduli di richiesta).
I legali rappresentanti degli enti e/o delle associazioni possono presentare istanza su carta intestata allegando una fotocopia del proprio documento di riconoscimento agli uffici dell'U.O. Interventi "per Persone con disabilità e Soggetti Affetti da Patologie" in via Taormina, 1 – 90128 a Palermo (angolo via Raiti – zona Università) nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12 o inviando una mail all’indirizzo ufficioh@comune.palermo.it.
È cura dell’ufficio concordare e coordinare con i richiedenti i turni di fruizione delle cabine rispettando comunque l’ordine cronologico di arrivo delle istanze.
Per informazioni si può chiamare il numero 091 7409471, ufficio del Comune di Palermo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio