A marzo dormi una notte gratis (anche) in Sicilia: come partecipare al "B&B Day 2024"
Torna l'appuntamento annuale dedicato all'accoglienza italiana. Il "B&B Day" è l'iniziativa che dal 2007 invita a sperimentare l'ospitalità dei bed and breakfast

In occasione della "Giornata Nazionale del Bed & Breakfast", torna l'iniziativa organizzata dal sito web Bed & Breakfast e dedicata all'accoglienza italiana che quest'anno giunge alla 17esima edizione confermandosi come un evento imperdibile per tutti gli amanti dei viaggi autentici e delle esperienze locali.
Ma in cosa consiste il B&B Day?
Semplice: nella giornata di sabato 2 marzo si può alloggiare gratuitamente in tutte le strutture ricettive che aderiscono all'iniziativa, a patto di prenotare anche il giorno precedente (venerdì 1 marzo) o quello successivo (domenica 3 marzo).
Scelto il Bed and Breakfast, il costo per la notte del 2 marzo sarà decurtato in automatico al momento della prenotazione. Insomma, una vacanza a metà prezzo che potrà essere scelta tra le decine di ville nobiliari, casali di campagna, baite e appartamenti affiliati al portale.
Potrete scegliere la vostra struttura restringendo i risultati in base alla città, alla regione ma anche in base al tema di viaggio o alle caratteristiche che desiderate. Il portale infatti ha classificato le strutture in diverse categorie, distinguendo tra charme e design, dimore storiche, centri storici, giardini e paesaggi, aree metropolitane.
Fedele alla tradizione che lo ha visto nascere nel 2007, il B&B Day si conferma come un momento di festa e scoperta, grazie all'ospitalità calda e personalizzata offerta dalle strutture che aderiscono.
È l'occasione ideale per tutti coloro che desiderano vivere un'esperienza di viaggio diversa, lontana dalle rotte più battute e vicina al cuore pulsante dell'Italia più vera e inaspettata.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"