A Collesano dopo 12 anni riapre il Madonie Golf Resort: lo annuncia il sindaco sui social
Il complesso turistico è finito all'asta ed è stato venduto per 8 milioni e 200 mila euro, grazie anche ai lavoratori che senza stipendio hanno continuato a sorvegliare il resort

Il Madonie Golf Resort
Ad annunciarlo è proprio il primo cittadino di Collesano sui suoi canali social: dopo 12 anni di chiusura il Madonie Golf Resort di Collesano riaprirà.
Il sindaco Giovanni Battista Meli scrive su Facebook: «È stato venduto e presto sarà di nuovo in attività. Auguri al presidente Salvatore Di Carlo e alla societá. Pronti a dare tutto il nostro supporto».
Il complesso turistico è stato acquistato dalla Unicesd Olympo srl. La struttura ospita 62 camere, 31 villette, un oleificio e un campo da golf con 18 buche. Chiusa il 30 maggio 2012, la struttura è finita all'asta ed è stata comprata per circa 8 milioni e 200 mila euro.
Il risultato raggiunto è stato possibile anche grazie ai lavoratori che senza stipendio hanno continuato a sorvegliare il resort.
«Qualche volta - racconta il primo cittadino - è stato trovato qualcuno che cercava di rubare, ma grazie al controllo degli operai è stato bloccato. Un successo del territorio. Tante le visite da parte di gruppi di imprenditori che gestiscono anche campi da golf al nord. Tutto questo evidentemente ha contribuito a convincere chi era realmente interessato a farsi avanti. Non aspettando più altri ribassi».
Il sindaco Giovanni Battista Meli scrive su Facebook: «È stato venduto e presto sarà di nuovo in attività. Auguri al presidente Salvatore Di Carlo e alla societá. Pronti a dare tutto il nostro supporto».
Il complesso turistico è stato acquistato dalla Unicesd Olympo srl. La struttura ospita 62 camere, 31 villette, un oleificio e un campo da golf con 18 buche. Chiusa il 30 maggio 2012, la struttura è finita all'asta ed è stata comprata per circa 8 milioni e 200 mila euro.
Il risultato raggiunto è stato possibile anche grazie ai lavoratori che senza stipendio hanno continuato a sorvegliare il resort.
«Qualche volta - racconta il primo cittadino - è stato trovato qualcuno che cercava di rubare, ma grazie al controllo degli operai è stato bloccato. Un successo del territorio. Tante le visite da parte di gruppi di imprenditori che gestiscono anche campi da golf al nord. Tutto questo evidentemente ha contribuito a convincere chi era realmente interessato a farsi avanti. Non aspettando più altri ribassi».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori