ARTE E CULTURA
Un concorso per esporre la propria opera alla "Modigliani Experience" di Palermo
Il concorso "Insieme a Modì" dà agli artisti la possibilità di inserire la propria opera alla mostra "Les Femmes – Modigliani Experience", in arrivo a Palazzo Bonocore a Palermo

Ritratto di Jeanne Hébuterne, Amedeo Modigliani
L'esposizione, incentrata sul fascino delle donne rappresentate dal pittore, sarà in città dal 3 novembre 2018 al 31 marzo 2019 e grazie alla società Navigare (che organizza la mostra), a Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 e all'Università degli Studi di Palermo è partita la prima edizione del Premio Internazionale "Insieme a Modi".
Il concorso (leggi qui il regolamento) è finalizzato alla promozione e alla valorizzazione dell'arte contemporanea e prevede quattro sezioni: "Pittura", "Scultura e installazione", "Arte Fotografica" e "Grafica Digitale". È rivolto a tutti gli artisti, senza limiti di età, sesso, nazionalità o altra qualificazione.
I partecipanti possono iscriversi con una o più opere anche a più sezioni e le opere presentate possono essere non inedite. Il tema del concorso è la bellezza: nell'immaginario collettivo l'arte di Modigliani è spesso associata a ritratti di donne altere ed eteree, dal lungo collo e dagli occhi assenti.
La bellezza è interpretata in questo modo dall’artista livornese ma gli artisti potranno renderla arte nella forma espressiva che più desiderano. In totale saranno selezionate trenta opere che verranno inserite all’interno della mostra e del sito web della "Modigliani Experience".
Per partecipare al concorso occorre pagare una quota di partecipazione e inviare la propria opera fino al 30 settembre. Il Premio si inserisce è patrocinato tra gli altri dal Ministero degli Esteri, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Regione Sicilia, Comune di Palermo, e si inserisce all’interno delle celebrazioni per Palermo Capitale Italiana della Cultura.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
ITINERARI E LUOGHI
Tra le più belle al mondo c'è sempre (e solo) lei: la spiaggia siciliana non ha rivali