STAGE E TIROCINI
Stage da mille euro al mese alla Regione Siciliana: online il bando per gli under 35
Le porte di Palazzo d'Orleans si aprono per i giovani siciliani. Per partecipare alla selezione occorre essere residenti in Sicilia e aver conseguito una laurea

Si tratta di "percorsi formativi destinati a 110 giovani laureati attualmente inoccupati, per lo svolgimento di un tirocinio extracurriculare presso i vari dipartimenti dell'amministrazione. L'obiettivo è quello di creare un bacino di competenze adeguate alle reali necessità dell'apparato burocratico". Il tirocinio retribuito durerà un anno e il compenso è di 1.145 euro al mese.
Il governatore della Regione sottolinea che "è un'iniziativa che coinvolgerà le università dell'Isola - continua sempre su Facebook il presidente - che abbiamo messo a punto insieme all'assessore Roberto Lagalla, dopo un lungo e proficuo confronto con gli atenei. Potremo creare nuove opportunità formative, ma anche un indubbio beneficio per l'intera amministrazione che potrà contare su risorse umane con un alto livello di preparazione e un già solido know how".
I tirocinanti dovranno avere un’età non superiore ai 35 anni, essere residenti in Sicilia e dovranno aver conseguito una laurea magistrale, specialistica o di vecchio ordinamento con un voto minimo di 105/110.
Daranno maggiore punteggio i titoli post laurea, come il dottorato di ricerca o il master, ed è richiesta la conoscenza della lingua inglese, comprovata dall’avere sostenuto l’esame presso l’università dove si è conseguito il titolo di laurea o dal possesso di una certificazione almeno di livello A2. Tutte le domande (visualizza il bando completo sul sito della Regione) dovranno essere inviate entro 21 gennaio 2019.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori