LAVORO
Si cercano postini ma per candidarsi c'è poco tempo: Poste Italiane assume anche al Sud
Un'offerta di lavoro che potrebbe interessare molte persone, visto che non sono richieste delle specifiche conoscenze professionali. Ecco come candidarsi

Un'offerta di lavoro che potrebbe interessare molte persone, visto che non sono richieste delle specifiche conoscenze professionali, c'è solo un problema, il tempo per presentare la propria candidatura sta per scadere: le domande vanno presentate infatti entro domenica 8 dicembre. Questi i requisiti necessari, le modalità di reclutamento e la tipologia di contratto
Per la mansione di portalettere non sono richieste conoscenze specifiche, ma ovviamente esistono dei requisiti necessari per essere idonei al lavoro. Come specificato sul sito di Poste Italiane nell'apposita sezione dedicata, i candidati devono possedere il diploma di scuola media superiore o il diploma di laurea anche triennale. Nel dettaglio, il voto minimo per il diploma è 70/100, mentre per la laurea 102/110.
Un altro requisito fondamentale per tutti è la patente di guida in corso di validità per la guida del motomezzo aziendale. Infine, è necessario possedere l'idoneità generica al lavoro che, in caso di assunzione, dovrà essere documentata dal certificato medico rilasciato dalla ASL di appartenenza o dal proprio medico curante.
I candidati che verranno scelti per il ruolo di portalettere verranno assunti con un contratto a tempo determinato. Le sedi di lavoro saranno individuate in base alle esigenze aziendali. I candidati possono indicare una sola area territoriale di preferenza. Per inviare la propria candidatura basta compilare il format presente nella sezione “Lavora con noi” sul sito di Poste Italiane.
L’avvio dell’iter di selezione viene anticipato da una telefonata delle Risorse Umane Territoriali di Poste italiane presso una sede dell’Azienda per la somministrazione di un test di ragionamento logico.
Coloro che supereranno la prima fase di selezione, potranno essere contattati da personale di Poste Italiane per il completamento della seconda fase del processo di selezione che prevede: per chi ha svolto il test presso una sede dell’Azienda, un colloquio e la prova d’idoneità alla guida del motomezzo che sarà effettuata su un motomezzo 125 cc a pieno carico di posta; per chi ha svolto il test via mail la verifica dello stesso (in forma breve), presso una sede dell’Azienda.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"