ARTE E CULTURA
Frutta e verdura per creare mosaici: cercasi artisti per l'Inverdurata di Pachino
Il Comune di Pachino promuove un bando per selezionare i mosaici vegetali che verranno esposti durante la nuova edizione della manifestazione

Una delle opere realizzate nelle precedenti edizioni dell'Inverdurata
Le opere di quest'anno dovranno seguire un preciso tema, "Il mito ed il simbolismo delle ceramiche siciliane", e la selezione (leggi il bando) è rivolta sia agli artisti che alle scuole e ai ragazzi.
Per presentare i bozzetti c'è tempo fino al 16 aprile. Le opere dovranno rispecchiare le peculiarità delle eccellenze siciliane, in questo caso le ceramiche, senza perdere di vista la materia prima e dovranno essere inviate alla Pro Loco in via Nuova a Marzamemi.
Verranno assegnati diversi premi, che vanno da 200 a 1.000 euro. La manifestazione, realizzata in collaborazione con associazione Inverdurata, Pro Loco Marzamemi associazione Commercianti e dall’associazione Vivi vinum Pachino.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia solo un'altra parola vale quanto questa: perché un "suca" è per sempre
-
STORIA E TRADIZIONI
Lo schiavo (ribelle) che divenne re di Sicilia: chi conosce la storia di Euno