ARTE E CULTURA
Artisti e fotografi chiamati da Palermo: ecco "Liquida" il bando per la residenza d'arte
L'idea è di BACO e Minimum e consiste in un progetto di residenza in primavera a Palermo: il vincitore del bando lavorerà sulle contaminazioni culturari

Il centro storico di Palermo
"Liquida" è un programma di residenza (leggi il bando) che chiama a raccolta artisti visivi e fotografi: il progetto da proporre dovrà essere fortemente legato alla città di Palermo ed è qui che l'artista selezionato vivrà e lavorerà dal 27 aprile al 25 maggio.
Tutti gli artisti interessati, senza restrizioni di età o nazionalità, dovranno presentare il proprio progetto entro il 2 aprile, seguendo due linee tematiche: la prima è Palermo vista come crocevia di culture e ponte tra oriente e occidente, la seconda è il Mediterraneo visto come centro di scambio e di relazione.
Gli artisti dovranno inoltre tenere presente che "Liquida" è un progetto immaginato come una profonda necessità di contaminazione e di rappresentazione della cultura mediterranea: un'allegoria per Palermo che a sua volta si trasforma in una metafora sulle nostre radici.
Per candidarsi occorre compilare il form presente sul sito del progetto e inviarlo, insieme al proprio progetto, al proprio portfolio e a tutta la documentazione richiesta dal regolamento, all'indirizzo submission@liquidastudioresidency.com.
L'artista selezionato riceverà un sostegno di 500 euro per le spese di viaggio, alloggio e ricerca. Avrà una postazione desk allo studio di Minimum, in pieno centro città, dove potrà accedere gratuitamente alla biblioteca e usufruire di wi-fi, proiettore e stampante laser.
Il progetto vincitore verrà esposto negli spazi di Minimum e poi si sposterà al locale Ballarak e alla Farm Cultural Park di Favara. Per ulteriori informazioni è possibile inviare una mail info@liquidastudioresidency.com o telefonare al numero 091.7785943.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia solo un'altra parola vale quanto questa: perché un "suca" è per sempre
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori