Quattrozampe da salvare: torna la raccolta del Rifugio
Il Rifugio del Cane Abbandonato torna con la sua raccolta, sabato 23 gennaio in piazza Unità d'Italia, con particolare attenzione ad alcuni ospiti pronti a farsi adottare
Ogni giorno ci sono degli amici a quattro zampe cui vengono offerti amore, riparo e cibo: si tratta degli ospiti del Rifugio del Cane abbandonato della Favorita di Palermo, che si trova però in un momento di grave difficoltà: riuscire a raccogliere i fondi necessari a portare avanti la struttura non è facile. Così torna "Dacci una Zampa", sabato 23 gennaio dalle ore 10 alle ore 18 (no stop) in Piazza Unità d'Italia.
Anche stavolta proponiamo una gallery degli ospiti del rifugio: tra di loro c'è Camillo, spinoncino di un anno di appena 12 kg, allegro e coccoloso, in grado di socializzare con persone e altri animali. Poi c'è Cucciolo, arrivato al rifugio due anni fa quando aveva pochi mesi di vita, dolce e affettuoso ma non più allegro come un tempo: gli manca una famiglia.
Non manca uno dei più teneri: Don Vito, arrivato nel 2003. Un cane tranquillo, un po' diffidente, che allo stesso tempo adora essere accarezzato e ha buone capacità di comunicazione con gli altri cani. Poi c'è Rocky, cane gioioso ed esuberante, e infine Chicco, nato nel 2009, iperattivo e veloce nell'apprendimento.
I cani vi aspettano al rifugio. Nel frattempo, sabato 23 gennaio ci si può recare al banchetto della raccolta, dove sono ben accetti croccantini per adulti e cuccioli, scatolette per adulti e cuccioli, detersivi, candeggina, sacchi neri grandi, vermifughi, medicinali (Allopurinolo da 300 mg, Amoxicillina+Acido Clavulanico 1gr, Spiramicina, Metrodinaziolo 250 gr, Onsior 10, 20 e 40 mg e Stomorgyl 20 mg), guinzagli, cucce e molto altro.
Per maggiori informazioni sulle adozioni, e sulle donazioni al rifugio in generale è possibile chiamare il numero 340.5512698. Inoltre, è possibile visitare il Rifugio dal lunedì al venerdì dalle 13:00 alle 15:00, sabato dalle 12:00 alle 15:00, domenica dalle 11:00 alle 14:00, mandare una mail all'indirizzo rifugiofavorita@libero.it o visitare il relativo sito web.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
ITINERARI E LUOGHI
Tra stradine colorate e murales ti incanti: quel borgo dei pescatori vicino a Palermo