ARTE E ARCHITETTURA
Piero Guccione in mostra a Palazzo Sant’Elia
L’esposizione si concentra sulle opere monumentali di Guccione, comprendendo gli studi preparatori e i prodotti finali delle commissioni pubbliche
Il cosiddetto “transatlantico” dei senatori per la prima volta esposto a Palermo. Una grande mostra, infatti, celebra il maestro Piero Guccione in un progetto a cura di Francesco Gallo Mazzeo, critico e docente di storia dell’arte all’Accademia delle belle Arti di Palermo, e di Mario Ursino, Vice Soprintendente della Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma. L’evento, dal titolo “Piero Guccione. Le opere monumentali”, si inaugurerà venerdì 25 febbraio alle ore 20 presso la storica sede istituzionale di Palazzo Sant'Elia (via Maqueda, 81, Palermo) alla presenza del Presidente della Provincia Regionale di Palermo, Giovanni Avanti e dell’Assessore Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Sebastiano Missineo. La mostra ha ingresso gratuito e sarà possibile visitarla fino a domenica 10 aprile, (tutti i giorni, dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 16.30 alle 19.30; sabato pomeriggio e domenica chiuso).
Guccione, il cantore del mare, di quel Mediterraneo che costeggia la Sicilia, e che ingloba parte della culla culturale dei due grandi continenti di Europa e Africa, riscrive la storia del passato e del presente della nostra isola. Un train d’union importante e decisivo, nello sprofondamento rassicurante dell’azzurro orizzonte che preannuncia la battaglia. E la vittoria. Per maggiori informazioni potete contattare telefonicamente allo 091.6628289 e allo 091.6629799.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
ITINERARI E LUOGHI
A Palermo apre il "Museo delle Illusioni" più grande d'Italia: con oltre 60 attrazioni
-
ITINERARI E LUOGHI
Esiste un'oasi felice (e non lo sai): quel "porto-rifugio" a pochi passi da Palermo
-
ITINERARI E LUOGHI
Dove nascono le idee del futuro: a Palermo uno spazio per la creatività e l'innovazione