"Nudi per amore": un calendario contro il randagismo
La campagna di sensibilizzazione dei volontari del Rifugio del Cane alla Favorita di Palermo: un calendario "senza veli" in compagnia degli amici a quattro zampe
Dodici scatti d'effetto, che ritraggono senza veli uomini e donne che collaborano con il Rifugio del cane abbandonato della Favorita. Ovviamente lo scopo è dei più nobili: si chiama "Nudi per Amore", ed è un calendario che nasce dal desiderio dei volontari di suscitare attenzione verso il Rifugio ed i suoi ospiti, con la speranza che molta gente possa aprire gli occhi sulla realtà del randagismo e dia il suo contributo per combattere il fenomeno.
Il Rifugio del cane abbandonato della Favorita ospita attualmente circa 250 cani, per i quali non riceve alcun contributo pubblico, ed ai quali riesce a garantire una buona qualità di vita soltanto grazie alla generosità dei sostenitori ed alle raccolte pubbliche. Il calendario "senza veli", che servirà a raccogliere fondi per sostenere il Rifugio, sarà presentato giovedì 17 ottobre al Kursaal Kalhesa, alle ore 19.30. Saranno presenti i volontari dell'associazione, la Presidente Elena La Porta e la fotografa Barbara Faludi.
Il calendario potrà essere acquistato su internet, oppure nei banchetti allestiti dai volontari del rifugio il 19 ottobre in via Magliocco, il 20 ottobre a Villa Trabia ed il 26 in via Cavour (davanti alla libreria Feltrinelli). Sarà possibile acquistarlo anche presso la Libreria Modusvivendi, il 19 ottobre dalle ore 21.30 presso I Candelai e al Rocket Bar dalle ore 18.30.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
DOVE MANGIARE
A Palermo (da 30 anni) se dici mignon dici "Savocherie": la storica rosticceria raddoppia
-
ITINERARI E LUOGHI
“N’capu e di sutta è bedda": cos'è la coda di volpe della Sicilia nascosta dal mare
-
ITINERARI E LUOGHI
Sette luoghi imperdibili da vedere in Sicilia nel 2025: il tour a cui non puoi dire di no