ARTE E ARCHITETTURA
Figure e stilemi del '900: le opere di Bazan a Marsala
"Alessandro Bazan. Divagante" è la mostra allestita al Convento del Carmine di Marsala che raccoglie le opere di Alessandro Bazan, in cortocircuiti tra cultura alta e bassa
Continui cortocircuiti tra cultura alta e bassa fra figure e stilemi del Novecento: sono questi i temi predominanti della mostra "Alessandro Bazan. Divagante" ospitata al Convento del Carmine di Marsala.
La mostra, curata da Sergio Troisi e organizzata dall'Ente Mostra di Pittura "Città di Marsala", è aperta al pubblico fino al prossimo 16 ottobre ed è visitabile dal martedì alla domenica, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 19.00 alle 21.00.
La mostra è chiusa tutti i lunedì, compreso quello di Ferragosto. Il biglietto intero è pari a 3 euro mentre l'ingresso è gratuito per studenti, disabili e over 65. Per informazioni è possibile visitare il sito della Pinacoteca di Marsala.
Nelle sale del Convento del Carmine sono esposte circa 35 opere di Bazan, realizzate dal 1999 ad oggi: una prima sostanziosa antologica, che include numerosi inediti e documenta oltre quindici anni di attività di uno degli interpreti di rilievo della pittura italiana contemporanea ed esponente della cosiddetta Scuola di Palermo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
ITINERARI E LUOGHI
Esiste un'oasi felice (e non lo sai): quel "porto-rifugio" a pochi passi da Palermo
-
ITINERARI E LUOGHI
Tra stradine colorate e murales ti incanti: quel borgo dei pescatori vicino a Palermo
-
ITINERARI E LUOGHI
Qui trovi la prima basilica di Sicilia: il tour fino al borgo "dell'acqua e dei mulini"
-
ITINERARI E LUOGHI
Sembra uscito da una cartolina, luogo di marinai: cosa resta di un porticciolo siciliano
-
ITINERARI E LUOGHI
Se ci vai fai un viaggio indietro nel tempo: il borgo fantasma a pochi passi da Palermo