ARTE E ARCHITETTURA
"Cuba, tatuare la storia": 31 artisti in mostra ai Cantieri
Prorogata all'8 gennaio e visitabile gratuitamente negli spazi di Zac, ai Cantieri alla Zisa di Palermo, la mostra che racconta Cuba con le opere di 31 importanti artisti cubani
La mostra, visitabile gratuitamente dal martedì alla domenica dalle ore 10 alle ore 18, è promossa dall'assessorato alla Cultura del Comune di Palermo in coproduzione con il Pac - Padiglione d'arte contemporanea di Milano e vede la partecipazione di trentuno fra gli artisti cubani più noti e influenti nel panorama artistico internazionale.
Terra d'utopia e contraddizioni, simbolo di resistenza per alcuni e di protesta per altri, Cuba è un complesso insieme d'arte, storia e politica, fatto evidente nelle opere in esposizione, che disegnano una costellazione di modi diversi di sentire l'appartenenza alla terra/paese.
La mostra è realizzata con il contributo di alcuni artisti attivi a Palermo: Sergio Amato, Marcello Buffa, Andrea Buglisi, Gabriella Ciancimino, Stefania Galegati Shines, Gennari Ruta, Marco Mirabile, Igor Scalisi Palminteri, Linda Randazzo, William Marc Zanghi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
DOVE MANGIARE
A Palermo (da 30 anni) se dici mignon dici "Savocherie": la storica rosticceria raddoppia
-
ITINERARI E LUOGHI
Dieci posti che mostrano "il meglio della Sicilia": la mini guida dell'Isola (nel mondo)
-
ITINERARI E LUOGHI
Qui trovi la prima basilica di Sicilia: il tour fino al borgo "dell'acqua e dei mulini"
-
ITINERARI E LUOGHI
Finalmente arriva la primavera (anche in Sicilia): i 10 luoghi che non puoi perdere