ATTUALITÀ

HomeNewsAttualità

Croci rovesciate e bestemmie: in centro a Palermo scritte sataniche e altri simboli

A seguito di alcune segnalazioni del consigliere comunale Igor Gelarda, la scoperta è stata fatta tra viale Lazio e via Sicilia nel passaggio pedonale all’interno del cantiere dell’anello ferroviario

  • 9 gennaio 2018

Scritte e simboli satanici sono stati trovati in pieno centro di Palermo, tra viale Lazio e via Sicilia, nel passaggio pedonale, allestito per i lavori del cantiere dell’anello ferroviario.

La scoperta è stata fatta, a seguito di alcune segnalazioni, dal consigliere comunale del Movimento Cinque Stelle, Igor Gelarda, che sulla vicenda non risparmia puntualizzazioni: «Si tratta di scritte e simboli ben precisi che fanno pensare alla presenza in città di una setta satanica».

Sul luogo croci rovesciate, numeri che probabilmente riconducono a riti satanici e bestemmie. Si nota, in particolare, la stella a cinque punte all’interno di un cerchio, ma anche la sequenza numerica "666" che allude a Satana.

Accanto a sigle dal significato poco chiaro e la breve frase in inglese come "If you’ re 555, then I’m 666" (Se sei 555 io sono 666), ci sono pure simboli fallici e il disegno di un gattino con la croce rovesciata sul petto.

«Oltre ad essere volgari e di cattivo gusto, offendono la sensibilità religiosa di molti nostri concittadini. - precisa Gelarda - per tale ragione stiamo facendo una nota urgente al sindaco nella quale chiediamo la cancellazione di queste schifezze».

Il consigliere aggiunge che è in corso la segnalazione agli uffici della Squadra Mobile, affinché valutino se ci sono gli elementi per indagare e quindi comprendere se ci sono dietro anche attività illecite, legate appunto a culti del satanismo.

«Per capire se si tratta della scritta di qualche balordo o se ci sono veramente delle attività legate a culti satanici in questa zona, - aggiunge - stiamo richiedendo l'installazione di telecamere in quel punto per la stessa sicurezza dei cittadini che ci transitano quotidianamente».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

LE FOTO PIÚ VISTE

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.