ARTE E ARCHITETTURA
"12eLode", dodici siciliani per Pucci Scafidi
Dodici siciliani saranno protagonisti del calendario a favore della Fondazione Umberto Veronesi, per sostenere la ricerca contro il cancro
Dodici uomini, dodici siciliani doc, saranno i protagonisti del calendario 2011 a favore della Fondazione Umberto Veronesi: ecco "12eLode", che ritrae i siciliani famosi in Italia e nel mondo, il cui ricavato sarà devoluto interamente in beneficenza per sostenere la ricerca contro il cancro. Il calendario, che verrà stampato in 2000 copie, sarà venduto a partire dalla serata di venerdì 10 dicembre dalle ore 19.30, presso Audi Zentrum Palermo (viale Regione Siciliana 1514, Palermo). I protagonisti del progetto sono uomini che non hanno mai dimenticato le proprie origini e che si sono battuti per il rilancio culturale di questa terra. Il calendario porta la firma di Iolanda Riolo, alla guida di Audi Zentrum Palermo, e di Pucci Scafidi che in un viaggio fra Palermo, Roma e Milano ha fotografato manager, imprenditori e artisti, simboli dell'eccellenza isolana.
Tutti hanno prestato la loro immagine a titolo gratuito: Giuseppe Ajala, magistrato e consigliere della Corte d’Appello dell’Aquila; Antonino Bevilacqua, ingegnere, progettista, collezionista d'arte contemporanea; Antonio Calabrò, direttore Fondazione Pirelli; Marco Glaviano, fotografo; Filippo La Mantia, cuoco; Gaetano Miccichè, direttore generale di Banca Intesa San Paolo; Agostino Randazzo, presidente della Angelo Randazzo srl; Nicola Riolo, campione mondiale di pesca in apnea; Angelo Sajeva, presidente e amministratore delegato Mondadori Pubblicità; Alberto Tasca, amministratore delegato dell'azienda Tasca d'Almerita vini; Giuseppe Tornatore, regista e sceneggiatore; e Pif, conduttore e autore televisivo.
Tutti hanno prestato la loro immagine a titolo gratuito: Giuseppe Ajala, magistrato e consigliere della Corte d’Appello dell’Aquila; Antonino Bevilacqua, ingegnere, progettista, collezionista d'arte contemporanea; Antonio Calabrò, direttore Fondazione Pirelli; Marco Glaviano, fotografo; Filippo La Mantia, cuoco; Gaetano Miccichè, direttore generale di Banca Intesa San Paolo; Agostino Randazzo, presidente della Angelo Randazzo srl; Nicola Riolo, campione mondiale di pesca in apnea; Angelo Sajeva, presidente e amministratore delegato Mondadori Pubblicità; Alberto Tasca, amministratore delegato dell'azienda Tasca d'Almerita vini; Giuseppe Tornatore, regista e sceneggiatore; e Pif, conduttore e autore televisivo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
ITINERARI E LUOGHI
A Palermo apre il "Museo delle Illusioni" più grande d'Italia: con oltre 60 attrazioni
-
DOVE MANGIARE
A Palermo (da 30 anni) se dici mignon dici "Savocherie": la storica rosticceria raddoppia