CIBO E CUCINA
Percorso di degustazione alla cieca: le regole per conoscere 4 categorie di vino
Le lezioni si svolgeranno il 4, 5, 11 e 12 marzo a partire dalle 19.30 e saranno suddivise in: Champagne (approfondimento su zone, vinificazione e tipologie differenti di champagne); Rosati (le metodologie di lavorazione, chiaretto, cerasuolo, la scelta di vinificare in rosato e i vitigni che si prestano a tale lavorazione); Rossi (i grandi vitigni del mondo e le loro zone di elezione, come si diventa un grande vino rosso da invecchiamento) e Fortificati (l’utilizzo della fortificazione e alcolizzazione nei vini, tipologie e abbinamento ai cibi o dessert).
Per maggiori informazioni sui quattro incontri e per le iscrizioni telefonare al numero 091 331300 oppure inviare una mail a info@enotecapicone.com.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia solo un'altra parola vale quanto questa: perché un "suca" è per sempre