GREEN E SOCIALE
Nuove frontiere della medicina: il workshop con Simone Ramilli al Punto Flaccovio
Quali emozioni e paure rischiano di farci ammalare e come guarire? Ne parla il celebre naturopata delle star di Hollywood in un incontro aperto gratuitamente a tutti

Simone Ramilli
L'appuntamento con "La medicina del XXI secolo - La rivoluzione verso una nuova frontiera della scienza" è venerdì 7 giugno a partire dalle 17.30 con un interessante programma che tratta le nuove frontiere di studio sulla malattia, le tematiche sottese ai risultati raggiunti dai recenti traguardi di studio e la re-evoluzione dei concetti di malattia e cura.
Il tutto con l'obiettivo di evidenziare la profonda interconnessione tra vissuto emozionale, traumi emotivi e malattia e, soprattutto, di sensibilizzare verso questo cambiamento paradigmatico.
Simone Ramilli è un celebre naturopata con esperienza ventennale che nel 2004 ha fondato la Psicobiotica, nuova disciplina che studia le correlazioni tra la malattia e i conflitti psicosomatici. Ha insegnato nelle più prestigiose scuole di naturopatia ed è autore di numerosi saggi sulle medicine naturali. La sua ultima pubblicazione è "Tutto quello che sai sulla malattia è falso".
Insieme all'autore intervengono al workshop la psicologa Paola Maria Di Natale, la dottoressa Nicoletta Salviato (dirigente medico dell'Ospedale Civico Di Cristina Benfratelli di Palermo e responsabile Educazione e Promozione alla Salute Progetto Cuore - Prevenzione della Sindrome Metabolica), Angelo Maria Patti e Vincenza Rosaria Giglio (dottori di ricerca dell'Università degli Studi di Palermo).
Negli ultimi anni le ricerche hanno dimostrato che i modelli di DNA trasmessi per mezzo dei geni non sono fissati dalla nascita, ma sono influenzati dall’ambiente (inclusi nutrimento, emozioni, stress): si può comprendere, dunque, quanto uno stile di vita sano o pensieri costruttivi e positivi possano avere un impatto decisivo sulla salute.
Ogni evento affettivo, cognitivo o comportamentale ha un corrispettivo biochimico e se un forte vissuto emozionale non viene disinnescato può diventare un incubatore di malattie. Perciò possiamo sostenere che scopo della malattia è interiorizzare ed elaborare una "ferita d’amore" per creare condizioni adatte al nostro corpo/mente per sopravvivere in un ambiente conflittuale.
La partecipazione al workshop è gratuita ma occorre effettuare la registrazione online. Pe ulteriori informazioni è possibile inviare una mail all'indirizzo eventi@darioflaccovio.it o chiamare il numero 091 6700686.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"