CIBO E CUCINA
Dall'antipasto al dolce, un corso di cucina creativa e naturale all'Alveare
All'Alveare, in via Sciuti 41 a Palermo, un corso di cucina creativa e naturale. Mangiare in maniera sana e naturale senza rinunciare al gusto, al cibo goloso e appetitoso è possibile. Per informazioni e prenotazioni telefonare al 327 9514226 o 347 1358096.
Il corso, in programma venerdì 16 novembre conduce alla scoperta di alcune ricette naturali, facili, appetitose e originali. In programma: la preparazione di un menù vegano "Dall'antipasto al dolce", nel quale colori e creatività saranno i principali protagonisti. Si comincia alle 15.30 e alle 20.30 è prevista una cena condivisa per assaporare le pietanze cucinate insieme.
A condurre il laboratorio sarà Daniela Di Leo, cuoca per passione, ricercatrice del mondo della cucina naturale e scrittrice del blog "Se ti conosco ti mangio". Ogni partecipante riceverà una piccola dispensa con le ricette sperimentate e potrà portare a casa qualche prelibatezza preparata durante il corso.
Il corso, in programma venerdì 16 novembre conduce alla scoperta di alcune ricette naturali, facili, appetitose e originali. In programma: la preparazione di un menù vegano "Dall'antipasto al dolce", nel quale colori e creatività saranno i principali protagonisti. Si comincia alle 15.30 e alle 20.30 è prevista una cena condivisa per assaporare le pietanze cucinate insieme.
A condurre il laboratorio sarà Daniela Di Leo, cuoca per passione, ricercatrice del mondo della cucina naturale e scrittrice del blog "Se ti conosco ti mangio". Ogni partecipante riceverà una piccola dispensa con le ricette sperimentate e potrà portare a casa qualche prelibatezza preparata durante il corso.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia solo un'altra parola vale quanto questa: perché un "suca" è per sempre
-
STORIA E TRADIZIONI
Lo schiavo (ribelle) che divenne re di Sicilia: chi conosce la storia di Euno