HOBBY E TEMPO LIBERO
Dal tardo barocco al romanticismo: corso di storia della città di Palermo con Piero Longo
Durante le cinque lezioni del corso di storia, allo Spazio Italia Nostra, in via Stefano Turr 38, il professore Piero Longo, racconterà la città di Palermo, dal tardo barocco al romanticismo.
Il seminario avrà inizio il 12 febbraio e si concluderà il 14 maggio. Sparlerà degli oratori serpottiani e il trionfo del bianco; della stagione della villeggiatura nelle ville suburbane e a Bagheria; della città settecentesca e i quattro canti di campagna; del neoclassicismo e l'età borbonica a Palermo e della città nell'età romantica tra revival ed eclettismo.
Sono inoltre previste due visite guidate: sabato 13 aprile alle ore 10 a villa Giulia e Orto Botanico e domenica 19 maggio alle ore 10 villa Trabia, villa Falcone Morvillo e giardino inglese. Per info e iscrizioni telefonare al numero 351 9069319.
Il seminario avrà inizio il 12 febbraio e si concluderà il 14 maggio. Sparlerà degli oratori serpottiani e il trionfo del bianco; della stagione della villeggiatura nelle ville suburbane e a Bagheria; della città settecentesca e i quattro canti di campagna; del neoclassicismo e l'età borbonica a Palermo e della città nell'età romantica tra revival ed eclettismo.
Sono inoltre previste due visite guidate: sabato 13 aprile alle ore 10 a villa Giulia e Orto Botanico e domenica 19 maggio alle ore 10 villa Trabia, villa Falcone Morvillo e giardino inglese. Per info e iscrizioni telefonare al numero 351 9069319.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|