HOBBY E TEMPO LIBERO
Alla scoperta della Sicilia romana con il Corso di Archeologia di BCsicilia
BCsicilia in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università di Palermo, il Museo Salinas di Palermo, il Parco Archeologico di Himera e il Museo Civico di Termini Imerese propongono un corso di Archeologia Romana.
Sabato 20 ottobre si svolge la prima lezione dal titolo "La Sicilia provincia romana" con Sergio Aiosa, docente di Archeologia Classica all'Università di Palermo. Il corso prevede 10 lezioni e 5 visite guidate su argomenti come Monetazione della Sicilia romana, Urbanistica, Palermo e Agrigento nel Periodo Romano, Cultura artistica, Ritratto Romano in Sicilia, Insediamenti rurali e la Villa romana.
Gli incontri si terranno sabato 27 ottobre, sabato 3, domenica 4, sabato 10, domenica 11, sabato 17 e sabato 24 novembre, sabato 1, domenica 2 e sabato 15 dicembre, sabato 12 e 19 gennaio, domenica 20, venerdì 25 e domenica 27 gennaio. Per informazioni telefonare allo 091 8112571 o 346 8241076 o scrivere a terminiimerese@bcsicilia.it.
Sabato 20 ottobre si svolge la prima lezione dal titolo "La Sicilia provincia romana" con Sergio Aiosa, docente di Archeologia Classica all'Università di Palermo. Il corso prevede 10 lezioni e 5 visite guidate su argomenti come Monetazione della Sicilia romana, Urbanistica, Palermo e Agrigento nel Periodo Romano, Cultura artistica, Ritratto Romano in Sicilia, Insediamenti rurali e la Villa romana.
Gli incontri si terranno sabato 27 ottobre, sabato 3, domenica 4, sabato 10, domenica 11, sabato 17 e sabato 24 novembre, sabato 1, domenica 2 e sabato 15 dicembre, sabato 12 e 19 gennaio, domenica 20, venerdì 25 e domenica 27 gennaio. Per informazioni telefonare allo 091 8112571 o 346 8241076 o scrivere a terminiimerese@bcsicilia.it.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio