Torna "Anima Ballarò": artisti solidali a sostegno dello storico mercato

Un invito rivolto a tutti gli artisti affinchè adottino, domenica 24 gennaio, una bottega, un locale, o un tratto del mercato di Ballarò (piazzette, angoli e vicoli, bancarelle).
Torna l'iniziativa di solidarietà che vede coinvolti gli abitanti del quartiere, le associazioni e gli enti del territorio per sensibilizzare la cittadinanza alla salvaguardia di uno dei mercati più importanti di Palermo.
A fine mattina, a piazza Mediterraneo si svolgerà un pranzo popolare offerto dalla comunità alla comunità: i pranzi popolari sono una iniziativa dell'associazione SOS Ballarò che prevede l'organizzazione delle mangiate popolari durante le domeniche di gennaio, con l'obiettivo di creare legami, rinforzare i precedenti, aumentare la conoscenza tra le persone, chi vive quotidianamente nel quartiere, chi vi lavora, chi lo frequenta, chi si sta mobilitando per la sua rivitalizzazione.
Ripensare Ballarò nei termini di una comunità viva, fatta di persone che hanno voglia di trascorrere momenti conviviali e allo stesso tempo riflettere sulle problematiche che interessano le loro vite quotidiane. Significa anche fare esperienza diretta su cosa voglia dire agire sul proprio quartiere per migliorarlo e per rivendicare i diritti al suo interno spesso calpestati.
La mattina stessa in cui si prevede la mangiata della domenica il gruppo organizzativo formato dai volonatri di SOS Ballarò passerà per il mercato come in una specie di "parata", per chiedere ai mercatari adottati un contributo in cambio di un invito alla tavolata.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
MUSICA E DANZA
Musica classica a Palermo: due concerti (gratuiti) nell'Oratorio di San Lorenzo