Un Natale fatto di cunti: dicembre con i pupi a Palermo
Un mese di eventi, di spettacoli, mostre e incontri con la rassegna ideata dal cuntista Mimmo Cuticchio "Il Palazzo incantato" in programma dall'8 dicembre all'8 gennaio

Per un intero mese (visualizza programma completo) dall'8 dicembre fino all'8 gennaio, infatti, il più importante erede della tradizione dei cuntisti siciliani e dell'Opera dei Pupi, Mimmo Cuticchio, dà vita alla rassegna "Il Palazzo Incantato: Le donne, i cavallier, l’armi e gli amori".
Una manifestazione che si svolge tra via Bara all'Olivella, nella sede del teatrino, e il Museo Riso: al museo sono in programma gli spettacoli (ad ingresso gratuito) di teatro di figura di Atelier La Lucciola, Teatro degli Spiriti, Teatro delle Beffe, Associazione Arsenale delle Arti e delle Apparizioni.
Al teatrino, invece, si svolgeranno gli spettacoli tradizionali dell’Opera dei Pupi della Compagnia Figli d’Arte Cuticchio (biglietti 5/10 euro). Il fil rouge che lega gli eventi è l'Orlando Furioso, scelta naturale considerando il cinquecentesimo anniversario dalla prima edizione del poema.
Coinvolgendo le compagnie e gli artigiani, Mimmo Cuticchio dà vita ad un mese di eventi, di spettacoli, mostre e incontri che condurranno per mano in una Palermo viva e artigianale, il vero cuore della città.
Gli artigiani di via Bara apriranno infatti le loro botteghe e presenteranno le creazioni, pensate tutte sulla falsariga dell’Orlando Furioso. E, parlando di esposizioni, a Palazzo Belmonte Riso dall'8 dicembre al 28 febbraio, è in programma la mostra "I furiosinnamorati", collage di Tania Giordano che declina i diversi personaggi del romanzo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore