"Diabete Day": una settimana di screening gratuiti nelle farmacie di Palermo
In occasione della "Giornata Mondiale del Diabete", fino a lunedì 20 novembre, sarà possibile fare gli screening gratuiti in tutte le farmacie aderenti

Si tratta della "Giornata Mondiale del Diabete", in programma martedì 14 Novembre, che non si limita però a sole 24 ore di prevenzione: fino a lunedì 20 novembre, infatti, in diverse farmacie sarà possibile effettuare gli screening nelle farmacie aderenti (trova la farmacia più vicina).
L’iniziativa è di grande importanza a livello regionale in tema di educazione sanitaria e di prevenzione sul territorio e fa leva sul rilievo che le farmacie hanno all’interno del Sistema Sanitario Nazionale. Le farmacie che hanno aderito sono infatti ben 7600 a livello nazionale e ben 169 a Palermo e provincia.
La pericolosità di questa malattia è stata attestata dalle statistiche, che hanno confermato che la Sicilia si configura come una delle regioni più a rischio del nostro Paese, con oltre 300mila pazienti affetti che, secondo i dati Istat, rappresentano il 6% della popolazione e il 10% dei 3,2 milioni di diabetici in Italia.
Senza considerare che altri 150mila siciliani non sanno ancora di esserlo, proprio perché hanno sottovalutato il problema e non hanno pensato di curarsi.
Ciò che viene spesso trascurato è l’incidenza che il diabete sta avendo anche sui giovani e il fatto che, se non tenuto sotto controllo, possa recare danni seri anche a occhi, cuore, reni, sistema nervoso e provocare nei casi più gravi anche l’amputazione degli arti, e ha di conseguenza un enorme costo sociale.
Alla fine della campagna, tutti i dati verranno elaborati e trasmessi alle autorità sanitarie allo scopo di promuovere la conoscenza della malattia e l’importanza della sua prevenzione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia