Ambiente e differenziata: parte "Palermo Differenzia 2" con il porta a porta
Parte il progetto "Palermo Differenzia 2", la differenziata porta a porta che dal 15 novembre interesserà le famiglie del quartiere Strasburgo. Tutto su modalità e orari

Il progetto segue a "Palermo Differenziata 1", e questa volta aggiunge nelle aree interessate, oltre alla distribuzione dei kit per la raccolta alle famiglie, con la dismissione dei cassonetti dell’indifferenziata stradale, anche la raccolta porta a porta del vetro.
La nuova parte del progetto vuole completare le azioni volte a contrastare il fenomeno dilagante dell’abbandono di rifiuti indifferenziati attorno alle campane stradali.
Completata la distribuzione alle famiglie dei vademecum con tutte le informazioni sui materiali e le modalità di raccolta e l’occorrente per la differenziata, dai sacchi biodegradabili per l'umido a quelli per gli imballaggi in plastica e i metalli, insieme a due secchielli marroni per l’organico, un secchiello bianco per carta e cartone, uno grigio per il materiale non riciclabile ed uno per gli imballaggi in vetro.
Da martedì 15 novembre inizia il ritiro di residuo e di carta, che avverrà dalle 22 in poi. Il lunedì e il giovedì saranno dedicati alla raccolta dell'umido, il mercoledì alla raccolta di plastica e metalli, il venerdì al residuo e il sabato al vetro e all'umido.
La nuova modalità di raccoltà sarà monitorata e controllata da una speciale task force composta da ispettori ambientali di Palermo Ambiente e agenti della Polizia Municipale in borghese, pronti ad irrogare le adeguate sanzioni.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
ITINERARI E LUOGHI
Tra le più belle al mondo c'è sempre (e solo) lei: la spiaggia siciliana non ha rivali