All'Agricantus, il cd di Roberto Cacciapaglia
Di scena sarà un duo: note di pianoforte e di violoncello, suonato da Alexander Zioumbrovsky, per proporre al pubblico i dodici brani dell’album dell’artista
Tra i brani Roberto Cacciapaglia eseguirà “Universal Dance”, “Canone degli spazi”, “Michael”, “Lux III”, “Fiamme”, “Triade”, e l’ultima dell’album, nonché il brano più lungo, “Sigillo”. Lui ha studiato musica elettronica ed ha anche studiato le applicazioni del computer in campo musicale e ricerca sempre delle sonorità tra classicità e sperimentazione elettronica. Forse è per questo che oggi si afferma come personaggio innovativo nello scenario nazionale ed internazionale. Ma per lungo tempo si è anche occupato di musica e danze sacre, e da anni conduce una ricerca sui poteri del suono.
«Quando suono con attenzione e un’intenzione precisa, l’emozione che sorge in me risuona identica in chi ascolta, provoca un senso di unione e comunione con gli altri che condividono gli stessi stati. Il livello di limpidezza espressiva della mia esecuzione dipende da quello che riesco a far sorgere dentro di me»: dice Roberto Cacciapaglia. E continua: «Ho composto “Canone degli Spazi” su elementi essenziali, l’armonia delle triadi, le ripetizioni melodiche e i cicli che si rifanno alle orbite planetarie e alla struttura degli armonici, gli stessi canoni con cui Pitagora faceva coincidere le leggi dell’universo».
Il biglietto per assistere allo spettacolo costa 21 euro l’intero, 18 euro il ridotto per i possessori di carte sconto, mentre per gli studenti, gli over 60 e i residenti della provincia il costo è di 14 euro. A tutti i prezzi bisognerà poi aggiungere un euro di diritti di prevendita. Per avere maggiori informazioni è comunque possibile visitare il sito internet www.agricantus.org o chiamare il numero 091.309636.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"