ATTUALITÀ
Omaggio a Scaldati: il documentario di Franco Maresco
L'ultimo lavoro di Franco Maresco, "Gli uomini di questa città io non li conosco", porta in scena la vita e il teatro di Franco Scaldati, con cinismo e cupo rimpianto
La vita e il teatro di Franco Scaldati, trattati con il tocco cinico e feroce di di Franco Maresco. Una panoramica sulla vita del drammaturgo, puntaggiata da una cronaca dura sullo sfondo di morti violente: "Gli uomini di questa città io non li conosco", presentato alla Mostra del Cinema di Venezia, è un lavoro accurato e oscuro.
Mentre Palermo cambia, divenendo cupa e carica di dolori, Maresco riscopre e vuol fare riscoprire i pensieri e le idee di Scaldati, dando vita ad un documentario dal sapore amaro, che parla cinicamente del passato e trasmette scetticismo sul futturo.
Così, l'intento del regista è quello di trasportare gli spettatori nel mondo di Franco Scaldati che all'abbruttimento sociale e culturale ribatteva con una poetica quasi folle ma delicata, e che se n'è andato in silenzio, senza le dovute celebrazioni.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Mai più nostalgia del mare: vicino a Palermo c'è un posto dove l'estate non finisce mai
-
SOCIAL E WEB
Se vuoi vedere "Emily in Paris" in siciliano: ecco il reel che spopola su Instagram