"Minchia": una parola, un intercalare, tanti significati
La parola "minchia" è parte del patrimonio siciliano e il suo uso non si limita solo agli insulti. Giuseppe Ricotta ci parla dell'intercalare più versatile del nostro dialetto
Pensatela come volete, ma la verità è questa: volgare o meno, la parola minchia fa parte del patrimonio culturale del siciliano, e il suo significato è tutto tranne che univoco. A sottolinearlo ci pensa lo youtuber Giuseppe Ricotta con un nuovo esilarante video.
Perché sì, minchia non è soltanto una parolaccia: è un'espressione polivalente che può indicare dissenso, assenso, stupore, rabbia, persino ammirazione. E naturalmente, accompagnata dai giusti termini è un insulto bello e buono.
Così Giuseppe Ricotta si addentra nelle situazioni più comuni nelle quali questa parola nasce spontanea, e suscita ilarità: perché qualsiasi palermitano, o meglio qualsiasi siciliano, può riconoscersi in esse.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Neve e lava in Sicilia, panorami invernali mozzafiato: tutti gli itinerari sull'Etna
-
ITINERARI E LUOGHI
In Sicilia dove il tramonto diventa magia: tutti i luoghi (nascosti) da dove ammirarlo