L'amore alla fine di una storia: esce "Come and leave a rose" di Fabrizio Cammarata
L’idea del video nasce a Parigi, al cimitero di Père Lachaise: il singolo è il secondo, dopo "Long Shadows", del nuovo album di Fabrizio Cammarata in uscita il 17 novembre
Per visualizzare questo video, dai il tuo consenso all'uso dei cookie dei provider video.
"Come and leave a rose" è la seconda anticipazione dell'album "Of Shadows", l'ultimo di Fabrizio Cammarata in uscita il 17 novembre 2017 per la 800A Records.
In questo brano prosegue la riflessione sul tema delle ombre e dei sentimenti iniziato con il primo singolo, "Long Shadow", e che sarà al centro dell'album e anzi, si addentra nell'oscurità dell'amore finito impersonato, nel video, da una donna. L’idea del video di "Come And Leave A Rose" nasce da un viaggio a Parigi: il cantautore si è trovato davanti una tomba senza nome al cimitero di Père Lachaise.
«Sembrava chiedesse gentilmente la mia attenzione - ha scritto Fabrizio Cammarata - ho messo un fiore su quella lapide e sono andato via. Mesi dopo, la mia storia d'amore finì, e sentivo che rischiava di diventare come quell’anima dannata che chiedeva un nome, una sorta di definizione, per non essere cancellata. Così, durante le riprese del video abbiamo chiesto all’attrice e modella Yauheniya Cherta di trasformarsi nella personificazione di quell’amore e di cercare la compassione del passante soltanto con lo sguardo. Alla fine del video, Yauheniya è coperta di fiori».
In questo brano prosegue la riflessione sul tema delle ombre e dei sentimenti iniziato con il primo singolo, "Long Shadow", e che sarà al centro dell'album e anzi, si addentra nell'oscurità dell'amore finito impersonato, nel video, da una donna. L’idea del video di "Come And Leave A Rose" nasce da un viaggio a Parigi: il cantautore si è trovato davanti una tomba senza nome al cimitero di Père Lachaise.
«Sembrava chiedesse gentilmente la mia attenzione - ha scritto Fabrizio Cammarata - ho messo un fiore su quella lapide e sono andato via. Mesi dopo, la mia storia d'amore finì, e sentivo che rischiava di diventare come quell’anima dannata che chiedeva un nome, una sorta di definizione, per non essere cancellata. Così, durante le riprese del video abbiamo chiesto all’attrice e modella Yauheniya Cherta di trasformarsi nella personificazione di quell’amore e di cercare la compassione del passante soltanto con lo sguardo. Alla fine del video, Yauheniya è coperta di fiori».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Posti insoliti e misteriosi in Sicilia: in un video i luoghi più suggestivi del 2024