Cinico tv al naturale: la Palermo social tra bufale e realtà
Alcuni palermitani su Facebook sanno distinguere notizie vere e bufale? Stefano Piazza ci restituisce ancora una volta, ironicamente, un'immagine colorata della città
Distinguere tra una notizia falsa e una notizia vera diventa sempre più complesso: grazie ai social network quali Facebook è molto facile abboccare all'amo di grosse bufale convicendosi della propria plausibilità. E i palermitani in strada quanto sono in grado di distinguerle? Lo scopriamo nel nuovo e divertente video di Stefano Piazza.
Tra il bambino nato con un peso di ben venti chilogrammi (bufala) e gli 80 euro del governo Renzi (verità), gli intervistati non riescono davvero a individuare quale sia la notizia reale; tra la bambina nata da un orango (bufala) e la riforma della costituzione (verità) la sorte della fantomatica bimba sembra essere quello che più sconcerta.
Tra una risata e l'altra, tra una faccia allibita e un'opinione strampalata, Stefano Piazza ci restituisce ancora una volta un'immagine colorata della città.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
SOCIAL E WEB
È siciliano e cavalca un'onda di 33 metri: il video (da record) del surfista Alessandro