Ztl a Palermo, entro marzo si accendono le nuove telecamere: l'elenco dei 26 varchi
È il momento del collaudo dei 26 nuovi occhi elettronici per il controllo dei varchi "franchi" di accesso alla Ztl. Ecco nel dettaglio l'elenco di tutti i nuovi ingressi

Telecamere per le quali lo scorso settembre 2020 era arrivato il via libera del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti che ne aveva autorizzato l'installazione. La Sispi, che era già stata incaricata dal Comune, aveva avviato i sopralluoghi con l'Enel e la ditta incaricata dell'installazione per le verifiche tecniche.
E adesso è la volta del collaudo vero e proprio dei 26 nuovi presidi elettronici che - se tutto dovesse andare secondo quanto programmato - saranno attivati entro il mese di marzo.
A confermarlo è l'assessore alla Mobilità, Giusto Catania, che spiega che le telecamere sono state installate e che adesso è il momento dell'elettrificazione in attesa di un'ulteriore autorizzazione da parte del Ministero per la sperimentazione di 30 giorni.
Ad oggi la Ztl (per il momento non attiva) è stata presidiata solamente da 5 varchi - la stazione centrale, Porta Felice, via Volturno (dietro il Teatro Massimo), e via Porto Salvo (di fronte piazza Marina) e via Gagini - ma adesso le telecamere copriranno altri ventisei ingressi "franchi".
Ecco, nel dettaglio, l'elenco dei 26 varchi: via San Sebastiano, via Alloro, via Cervello, vicolo del Pallone, via Carmelo Pardi, via Filangeri, corso dei Mille, via Maqueda, via Cesare Battisti, via Grasso angolo via Mignosi, via Musco angolo via Grasso, via Lo Giudice, via San Francesco Saverio.
E ancora: via Cadorna, piazza Baronio Manfredi, via Barbieri, Porta Nuova, via Papireto, via Matteo Bonello, piazza del Noviziato, via Maqueda/via Cavour, via Roma (Olivella), via degli Angelini, piazza Santa Teresa, via Cappuccinelle (cortile Mangano), via Cappuccinelle (angolo via Papireto).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo