Una petizione internazionale per Palermo: su Change.Org la richiesta di un campo sport
Tra sbarre, parallele e panche un posto pubblico darebbe anche decoro, oltre a offrire un servizio a tutti quelli che giornalmente vorrebbero allenarsi ma non possono

Il nome sarebbe "Parco Fitness Calisthenics Palermo Favorita" e a lanciarla è stato Giorgio Lo Cicero dirigendola a Leoluca Orlando (sindaco di Palermo), a Nello Musumeci (presidente della Regione) e all'assessore allo Sport Vincenzo Spadafora (se vuoi firmarla clicca qua).
Il calisthenics (in italiano calistenìa o callistenia) è un allenamento che può essere praticato da tutti, dai senior agli atleti, e dato che non c’è carico con i pesi i rischi di infortuni sono minori: gli esercizi di calisthenics sono più in grado di migliorare la coordinazione dopo 6 mesi di allenamento rispetto al pilates.
Ma vediamo cosa dice la petizione: "Palermo (quasi 700mila abitanti) ha solo una struttura pubblica sportiva per l'allenamento a corpo libero, piccola e non sempre accessibile a causa degli orari".
"Il Parco della Favorita è il più grande d'Italia e non ha strutture sportive per l'allenamento a corpo libero (Calisthenics) come hanno invece tutte le città europee (eccetto una vecchissima sbarra in legno alta 1,5 metri e pericolante) - continua - Desideriamo, pertanto, una vera struttura sportiva per poterci allenare a corpo libero (Calisthenics) con sbarre, parallele e panche col fine di dare decoro al parco e offrire un servizio a tutti coloro che giornalmente vorrebbero allenarsi ma, per mancanza di strutture adeguate, non possono farlo. Le strutture sportive sono un bene per la comunità in quanto, oltre ad offrire decoro e un luogo salutare comune presso il quale allenarsi e mantenersi in salute, servono anche a togliere i giovani dalla strada offrendo loro traguardi sportivi che allontanano dalla criminalità. Le strutture sportive pubbliche sono essenziali per migliorare il tessuto sociale di una città. Per favore, Aiutateci! Aiutateci a costruire un Piccolo Parco Sportivo Attrezzato Pubblico. Grazie".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori