Un nuovo McDonald's in arrivo vicino a Palermo: ecco dove (e cosa sappiamo)
Oltre a quello in viale Regione Siciliana angolo corso Calatafimi, sono in corso trattative per aprire un altro fast-food in una meta turistica alle porte della città

McDonald's
Oltre all'apertura (ormai imminente) del locale di viale Regione Sicilana, all'incrocio con corso Calatafimi, McDonald's punta ad aprire un altro fast food vicino a Palermo e precisamente a Monreale.
Pare che il colosso americano abbia già avviato alcune trattative con soggetti privati e fatto anche alcuni sopralluoghi per scegliere il posto adatto a ospitare quello che, se realizzato, sarebbe il quarantesimo "Mc" della Sicilia e l'undicesimo della provincia palermitana.
Secondo quanto anticipato da Monreale Press, la zona di interesse sarebbe quella di piazzale Florio, area di sosta dei pullman turistici e quindi un luogo adatto per ospitare un fast-food in stile McDrive, assicurando anche abbastanza spazio per i parcheggi.
Insomma, ancora è presto per fornire informazioni dettagliate ma di certo non è difficile immaginare che la multinazionale possa decidere di essere presente in una città le cui bellezze sono state riconosciute patrimonio Unesco (riconosciuta peraltro ufficialmente città proprio di recente) e meta turistica tra le più gettonate dell'Isola.
Intanto proseguono i lavori del nuovo McDonald's e McDrive tra viale Regione Siciliana e corso Calatafimi, nei locali che per anni hanno ospitato uno dei negozi di mobili e arredamenti più conosciuti di Palermo (Amato ceramiche)
I cantieri sono partiti lo scorso 15 luglio e da allora procedono a passo spedito tanto che la sua inaugurazione dovrebbe avvenire a breve, si spera entro l'anno.
Si tratta di una struttura su più piani ed è prevista anche un'area per un McDrive.
Inoltre, secondo quelli che sono i nuovi protocolli della famosa catena che si basano sul cosiddetto metodo "Eotf - Experience Of The Future", dovrebbero esserci al suo interno monitor da cui ordinare, casse automatiche, preparazione di hamburger e patatine sul momento. Ma anche un McCafè, ideale per la colazione o le pause pranzo più leggere a base di drink e prodotti da forno.
Pare che il colosso americano abbia già avviato alcune trattative con soggetti privati e fatto anche alcuni sopralluoghi per scegliere il posto adatto a ospitare quello che, se realizzato, sarebbe il quarantesimo "Mc" della Sicilia e l'undicesimo della provincia palermitana.
Secondo quanto anticipato da Monreale Press, la zona di interesse sarebbe quella di piazzale Florio, area di sosta dei pullman turistici e quindi un luogo adatto per ospitare un fast-food in stile McDrive, assicurando anche abbastanza spazio per i parcheggi.
Insomma, ancora è presto per fornire informazioni dettagliate ma di certo non è difficile immaginare che la multinazionale possa decidere di essere presente in una città le cui bellezze sono state riconosciute patrimonio Unesco (riconosciuta peraltro ufficialmente città proprio di recente) e meta turistica tra le più gettonate dell'Isola.
Intanto proseguono i lavori del nuovo McDonald's e McDrive tra viale Regione Siciliana e corso Calatafimi, nei locali che per anni hanno ospitato uno dei negozi di mobili e arredamenti più conosciuti di Palermo (Amato ceramiche)
I cantieri sono partiti lo scorso 15 luglio e da allora procedono a passo spedito tanto che la sua inaugurazione dovrebbe avvenire a breve, si spera entro l'anno.
Si tratta di una struttura su più piani ed è prevista anche un'area per un McDrive.
Inoltre, secondo quelli che sono i nuovi protocolli della famosa catena che si basano sul cosiddetto metodo "Eotf - Experience Of The Future", dovrebbero esserci al suo interno monitor da cui ordinare, casse automatiche, preparazione di hamburger e patatine sul momento. Ma anche un McCafè, ideale per la colazione o le pause pranzo più leggere a base di drink e prodotti da forno.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
STORIA E TRADIZIONI
Lo schiavo (ribelle) che divenne re di Sicilia: chi conosce la storia di Euno