BAMBINI E RAGAZZI
Un nuovo laboratorio teatrale e cineforum a Palermo: ecco come e quando partecipare
Il laboratorio prevede 24 incontri, più le prove finali, che si svolgeranno da settembre a dicembre, con un massimo di 20 partecipanti.
Partendo dal testo “Tutti i colori della Vita” di Chiara Gamberale, attraverso semplici tecniche teatrali, si avvicineranno i partecipanti al mondo delle rappresentazioni teatrali, iniziando con la lettura di un testo, opportunamente trasformato in copione, e continuando con la scelta dei personaggi, per poi mettere in scena il testo teatrale. Si alterneranno esercizi per la vocalità e la presenza scenica al fine di familiarizzare con il palcoscenico, e si coinvolgeranno attivamente i genitori nella costruzione condivisa di scenografie e costumi.
Lo spettacolo finale verrà presumibilmente messo in scena durante il periodo natalizio in un teatro del quartiere, o nei locali parrocchiali.
CALENDARIO
Giovedì 19 settembre
ore 18.00
Incontro preliminare con gli iscritti e i genitori (consegna liberatorie)
Mercoledì 25 settembre
Dalle ore 16.00 alle 18.00
Primo incontro laboratorio (ritiro liberatorie)
Gli incontri successivi si svolgono due volte a settimana tutti i i martedì e i giovedì fino al 12 dicembre. Il 14 dicembre è previsto lo spettacolo finale.
Il primo incontro si svolge in via Giuseppe Mulè, 15.
In programma anche cineforum, con la presenza di esperti e la visione guidata di film, commentando e ragionando insieme su argomenti condivisi, e incontri con autori, per la presentazione di libri e approfondimenti di temi specifici.
È possibile contattare gli organizzatori al numero 370 1650042 o scrivendo alla mail casatulime@tulime.org.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
STORIA E TRADIZIONI
Lo schiavo (ribelle) che divenne re di Sicilia: chi conosce la storia di Euno