Un maggio che sembra dicembre: torna la neve sull'Etna ed è subito "maggembre"
Il mese di maggio di quest’anno rimarrà nella storia per le sue temperature anomale: secondo gli esperti non si registravano simili temperature a maggio da oltre 50 anni

L'Etna imbiancato dalla neve
Un mese quello di maggio che per temperature e precipitazioni ricorda tanto novembre, forse anche dicembre.
La neve sull’Etna in pieno maggio se l’aspettavano in pochi, eppure è scesa giù copiosa. In molti scherzano sui social sullo strano fenomeno climatico che avvilisce i metereopatici, c'è chi scherza e chiede "che facciamo a Capodanno?", o ancora "da quando Greta ha cominciato a sottolineare il problema climatico mondiale la situazione è peggiorata rovinosamente".
Ora che sia colpa di Greta (ovviamente scherziamo) o di qualche strano fenomeno fattostà che quest’ondata di maltempo e basse temperature ha sorpreso tutti soprattutto perchè ha riportato il manto bianco sui fianchi del vulcano siciliano.
Già dalla metà del mese, infatti, la neve è tornata a scendere sulla montagna e negli ultimi giorni abbondanti precipitazioni nevose si sono verificate a causa delle basse temperature anche a quota 1600 metri.
Grande stupore sui social per l’evento: la neve a maggio in Sicilia è qualcosa di straordinario. A dare spettacolo le varie foto scattate e diffuse tramite i social. Un mese di maggio, quello di quest’anno, che certamente rimarrà nella storia per le sue temperature anomale.
Secondo gli esperti infatti in questo periodo dell'anno non si registravano simili temperature da oltre cinquant'anni.
La neve sull’Etna in pieno maggio se l’aspettavano in pochi, eppure è scesa giù copiosa. In molti scherzano sui social sullo strano fenomeno climatico che avvilisce i metereopatici, c'è chi scherza e chiede "che facciamo a Capodanno?", o ancora "da quando Greta ha cominciato a sottolineare il problema climatico mondiale la situazione è peggiorata rovinosamente".
Ora che sia colpa di Greta (ovviamente scherziamo) o di qualche strano fenomeno fattostà che quest’ondata di maltempo e basse temperature ha sorpreso tutti soprattutto perchè ha riportato il manto bianco sui fianchi del vulcano siciliano.
Già dalla metà del mese, infatti, la neve è tornata a scendere sulla montagna e negli ultimi giorni abbondanti precipitazioni nevose si sono verificate a causa delle basse temperature anche a quota 1600 metri.
Grande stupore sui social per l’evento: la neve a maggio in Sicilia è qualcosa di straordinario. A dare spettacolo le varie foto scattate e diffuse tramite i social. Un mese di maggio, quello di quest’anno, che certamente rimarrà nella storia per le sue temperature anomale.
Secondo gli esperti infatti in questo periodo dell'anno non si registravano simili temperature da oltre cinquant'anni.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori