Un grande spazio per i vaccini anti-Covid a Palermo: apre l'hub alla Fiera del Mediterraneo
Apre a Palermo il primo dei 9 centri vaccinali predisposti dalla Regione Siciliana per ampliare e organizzare nel modo migliore la campagna di vaccinazione anti-Covid19
Si tratta del primo dei nove centri vaccinali previsti dalla Regione Siciliana nelle province dell'Isola. Quello di Palermo, allestito al Padiglione 20 della Fiera, apre mercoledì 24 febbraio alle 8.00 e accoglierà cento operatori che lavoreranno su due turni in 60 postazioni modulari.
Il centro di vaccinazioni di Villa delle Ginestre rimane aperto ma non attivo e tutte le vaccinazioni già programmate saranno effettuate in Fiera. Nel grande centro proseguono anche le vaccinazioni per le forze dell’ordine e per il personale socio-sanitario.
A disposizione degli utenti ci sarà una corsia di ingresso dedicata per le auto ed un ampio parcheggio, oltre a personale d’accoglienza che faciliterà l’accesso alla struttura ed alle postazioni.
Ad annunciare l'inizio dei lavori era stato l'assessore alla Salute della Regione Siciliana, Ruggero Razza, con un video pubblicato sulla pagina Facebook della Regione.
«A Palermo è gia tutto all'opera per realizzare il grande centro vaccinale che partirà intanto con 120 box, con delle aree desk di attesa e delle aree di riposo per i 15 minuti che dovranno passare dopo la vaccinazione», spiega l'assessore.
Uno schema che verrà replicato in ognuna delle 9 province siciliane. In tutta la Sicilia infatti ci saranno nove grandi centri vaccinali anti-Covid19, uno in ogni capoluogo di provincia. La fine dei lavori è prevista tra pochi giorni quando il grande centro sarà a disposizione di sanitari e cittadini.
«Vogliamo farci trovare pronti - aggiunge Razza - e, allo stesso tempo, abbiamo bisogno di un numero straordinariamente più grande di vaccini. Stiamo facendo la nostra parte per reperirli ma, come ha chiesto il presidente della Regione, Nello Musumeci, ci aspettiamo anche che ci sia un'adeguata risposta di tutti i cittadini di adesione alla campagna vaccinale.
«Saranno mesi molto intensi e la vaccinazione è l'unico strumento che abbiamo a disposizione per fare rinascere la nostra economia e per ritornare ai rapporti sociali».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
ITINERARI E LUOGHI
In Sicilia dove il tramonto diventa magia: tutti i luoghi (nascosti) da dove ammirarlo
-
ITINERARI E LUOGHI
Il gioiello delle Madonie rinasce d'inverno: anche in bianco è il paradiso in Sicilia
-
STORIA E TRADIZIONI
Forse non sai che in Sicilia la cantava Rosa Balistreri: chi conosce "Vitti na bedda"