Tra i più rari in Sicilia, ti svela un panorama unico: come rinasce un antico mulino
Si tratta dell'unico esemplare, nel suo genere, ancora esistente nel cuore delle Madonie. C'è un progetto che mira al suo recupero: ecco cosa diventa

Il mulino a vento di San Mauro Castelverde
Sono stati aggiudicati, per un importo complessivo di 226 mila euro, i lavori per il recupero e la valorizzazione del mulino e dell’area circostante, con l'obiettivo di migliorare anche la qualità paesaggistica.
Un patrimonio unico in Sicilia, considerato probabilmente l’unico esemplare del genere esistent nelle montagne della Sicilia, il mulino a vento di San Mauro occupa una suggestiva posizione panoramica e costituisce un simbolo delle tradizioni produttive locali legate alla macinazione dei cereali.
Il recupero del mulino è parte integrante del progetto "Borgo Vivo", sostenuto dal Pnrr con un finanziamento di 1,6 milioni di euro. L'intervento prevede non solo il restauro dell'antica struttura, ma anche la valorizzazione dell’area circostante, al fine di realizzare un percorso ecomuseale che si integri con le botteghe artigiane storiche del borgo.
«Prosegue con determinazione il nostro impegno per la valorizzazione degli insediamenti storici di San Mauro Castelverde – dichiara il sindaco Giuseppe Minutilla –. Il mulino a vento, testimonianza significativa del patrimonio storico-architettonico locale, rappresenta un elemento identitario di grande rilevanza. Oggi, grazie agli interventi di riqualificazione, questo simbolo del passato sta riscoprendo una nuova funzione e un nuovo significato. Attraverso iniziative come questa, San Mauro Castelverde intende consolidare le proprie radici culturali e proporsi come meta d’eccellenza per un turismo sostenibile, consapevole e rispettoso della memoria storica, capace di coniugare tradizione e innovazione»
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori