Telecamere e tecnici a Isola delle Femmine: parte il set della serie Rai "Il Cacciatore"
La serie racconta la storia (vera) di Alfonso Sabella nel periodo in cui operò a Palermo dove fu procuratore del pool antimafia: siamo negli anni Novanta tra stragi e processi

Francesco Montanari è Saverio Barone ne "Il cacciatore"
Non si tratta della prima volta: anche nel 2017 la produzione aveva scelto alcune strade e il porticciolo di Isola delle Femmine come set.
Proprio sul lungomare del Comune a pochi chilometri da Palermo si girano infatti alcune scene della serie che racconta la storia vera del procuratore Alfonso Sabella che, negli anni Novanta, fu protagonista dellla cattura e della carcerazione di alcuni boss di cosa nostra.
Da oggi, lunedì 29 aprile telecamere e tecnici sono al porto (mercato del pesce), in via Cutino, via Di Maggio, in via dei villini e presso il Piano stenditore.
Passiamo poi al 20, 21 e 22 maggio quando saranno allestiti dei set in viale Amerigo Vespucci e in via Pino Fortini e il 27 maggio invece si torna su viale Amerigo Vespucci.
Alfonso Sabella che nella finzione diventa l'immaginario Saverio Barone ed è interpretato da Francesco Montanaro) è stato procuratore del pool antimafia di Palermo e assessore alla Legalità del Comune di Roma con delega sul litorale di Ostia, ma la fiction si limita soltanto al periodo in cui il magistrato operò a Palermo.
Gli anni trascorsi alla Procura antimafia di Palermo, diretta da Giancarlo Caselli, sono gli stessi in cui le forze dell’ordine arrestarono decine di mafiosi tra cui i capi Leoluca Bagarella e Giovanni ed Enzo Brusca.
Dopo la messa in onda della prima stagione firmata dal regista Davide Marengo insieme a Stefano Lodovichi è arrivato l’annuncio, tanto atteso dai molti fans della serie tv, della produzione di una seconda stagione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà