ITINERARI E LUOGHI

HomeNewsTurismoItinerari e luoghi

Se sei innamorato vai in Sicilia: le 4 città siciliane tra le più amate per San Valentino

Come sempre l'Isola è la patria del romanticismo e occupa un posto privilegiato nel cuore degli innamorati: scopri la classifica di Holidu sulle mete più ambite

Balarm
La redazione
  • 13 febbraio 2025

Petralia Sottana (foto di Cesura Luca Santese)

San Valentino è alle porte ed è un'occasione perfetta per concedersi un viaggio romantico con la vostra dolce metà visto anche il weekend lungo che ci attende. Ma quali sono le mete più ambite dagli innamorati?

Come sempre l'Italia è la patria del romanticismo e vince le classifiche, ma anche la nostra Isola occupa un posto privilegiato nel cuore di chi vuole festeggiare San Valentino. Scopri la classifica di Holidu!

Anche per quest'anno, gli italiani confermano la preferenza per le destinazioni nazionali rispetto a quelle estere. Roccaraso, in Abruzzo, conquista il primo posto tra le località predilette.

Le uniche tre città estere nella classifica sono Parigi al 14esimo posto e Barcellona al 18esimo.

Mentre la nostra amata Isola domina comunque davanti ad Abruzzo, Veneto e Lombardia. La Sicilia prevale con ben 4 località in classifica: con Petralia Sottana (al sesto posto), Milo (all'ottavo posto) e Linguaglossa (al dodicesimo posto) e Catania (al 23esimo).

Petralia Sottana è un comune della città metropolitana di Palermo, situato nel cuore del Parco delle Madonie. A Petralia Sottana è possibile ammirare la bella Chiesa principale, comunemente definita come "Madrice", che fu probabilmente costruita già nel IX secolo.

Dell'edificio originale resta solo il portale secondario trecentesco in stile gotico-catalano, mentre il resto della struttura, a tre navate ed impianto basilicale, risale al '600.

All'interno della Chiesa Madre è conservata la statua di San Calogero, patrono del paese, opera di frate Umile da Petralia del 1632, oltre ad altre numerose opere pittoriche e scultoree d'arte sacra realizzate tra il '500 e l'800
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI