Se mi chiamano fesso perché aiuto una persona: il video "buonista" dei Sansoni
Si, sono due comici ma questo è un momento in cui chi può si mette a servizio della società, della cultura e del prossimo: "Non sono problemi nostri" è da vedere fino alla fine
Quando la comicità sul web diventa presa di coscienza sociale: Fabrizio e Federico sono gli autori, la regia è di Marco Correnti, l’idea è di Tancredi Bua e realizzato dalla troupe di Atom, Inc.
Il cortometraggionato affronta i temi dell’accoglienza e della mancanza di umanità nei confronti di chi è in difficoltà attraverso una metafora che vede Fabrizio e Federico, in arte I Sansoni, discutere su temi che in Italia sono diventati pane quotidiano.
«Sin dalla sua genesi lo abbiamo ritenuto un video necessario – racconta Fabrizio, il maggiore tra i due fratelli – in un momento storico come quello attuale. Perché attraverso un parallelo facile da cogliere dimostra come il mondo non si divide in "destra" e "sinistra", razzisti o buonisti, ma persone umane e persone disumane».
Gli fa eco Federico: «È un problema complesso, quello dei migranti, ma sin dall’inizio abbiamo pensato che una metafora fosse il modo più efficace per affrontarlo. Per far capire a un web sempre più carico di odio e rabbia che se si cambia punto di vista forse è più facile capire perché bisognerebbe cambiare idea».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
CINEMA E TV
Masterchef "s'asciucò Gianni": il siciliano in doppiopetto lascia il programma
-
ITINERARI E LUOGHI
Quel castello nella "splendida" di Palermo: il tesoro arabo-normanno custodito alla Zisa