ITINERARI E LUOGHI

HomeNewsCulturaItinerari e luoghi

Picasso, icone Disney e comici di "Colorado": cosa fare a Palermo nel weekend

Palermo si anima con un ricco programma di eventi, dalle visite esclusive in abbazia fino ai grandi nomi della comicità e del teatro. Ecco cosa non perdere

Viviana Ragusa
Content writer
  • 5 febbraio 2025

"Magie Disney 2" al Nuovo Teatro Orione

Questo weekend, dal 7 al 9 febbraio, Palermo offre un ricco programma di eventi imperdibili che spaziano dalla musica al teatro, dalle mostre d'arte agli spettacoli per famiglie.

Ecco una selezione delle attività più interessanti per trascorrere al meglio il fine settimana nel capoluogo siciliano.

MUSICA E DANZA
"Cello Jazz"
Real Teatro Santa Cecilia
Una produzione esclusiva della Fondazione Orchestra Jazz Siciliana che va in scena in prima assoluta a Palermo. "Cello Jazz" è il titolo del concerto in programma dal 7 al 9 febbraio al Real Teatro Santa Cecilia e che vede protagonisti per la prima volta Giovanni Sollima e l'Orchestra Jazz Siciliana.

"Rageen"
Scuola di Cinema "Piano Focale"
Sono gli Okiees, insieme a Pippo Delbono, a mettere in scena una loro forma inedita che unisce musica alternative-folk-rock con il cinema sperimentale e il teatro. L'appuntamento è sabato 8 febbraio, alle 18.00, alla Scuola di Cinema "Piano Focale" nell’aula Arco di Villa Riso Viale dell’Olimpo 30/a a Palermo.
Adv
"Palermo Classica"
Sala delle Verifiche allo Steri
Mitra Kotte è la protagonista del prossimo appuntamento della stagione invernale di "Palermo Classica", in programma domenica 9 febbraio, alle 19.15, nella Sala delle Verifiche allo Steri (piazza Marina, 61).

"BonocoreClub"
Palazzo Bonocore
BonocoreClub inizia con la musica. Si comincia domenica 9 febbraio alle 18.30 con Chris Obehi e Fabrizio Malerba e il loro "Non siamo pesci tour". Spettacoli sempre giovedì e domenica (musica alle 18.30, teatro alle 19.30), ingresso 10 euro compresa una consumazione. Il venerdì si aggiungono gli incontri con gli scrittori di #BonocoreLegge, a ingresso libero.

TEATRO E CABARET
Scena Nostra - Winter Edition 2025
Spazio Franco
Prosegue allo Spazio Franco dei Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo la Winter Edition 2025 di "Scena Nostra" con lo spettacolo finalista alla XVI edizione del Premio Dante Cappelletti. Giovedì 6 e venerdì 7 febbraio sono due giorni dedicati alla Compagnia Lucipicuraru che va in scena con "Cosi. Duci" di Andrea Lapi.

Serata-evento per i 15 anni di attività
Cineteatro Colosseum
L'appuntamento è fissato per venerdì 7 febbraio alle ore 21.00. L'evento non è soltanto un'occasione per ripercorrere la storia di questo importante spazio culturale, ma anche per celebrare l’impegno di coloro che operano nel settore artistico e culturale con la consegna del Premio "Bagaglio Cultura - La Cultura In Movimento" 2024.

Roberto Ciufoli
Teatro Apparte
Roberto Ciufoli, figura iconica del panorama artistico italiano, approda sul palco del Teatro Apparte di Palermo con il suo spettacolo dal titolo "Tipi". L'attore va in scena sabato 8 febbraio, alle 21.15 e domenica 9 febbraio alle 18.00, con uno show che ci porta ad analizzare e scoprire i lati più nascosti ed esilaranti dell’essere umano.

Carmine Faraco
Cineteatro Colosseum
A Palermo un weekend all’insegna della risata con uno dei comici più apprezzati di "Colorado Cafè". Sabato 8 febbraio alle 21.00 e domenica 9 febbraio alle 17.45, il Cineteatro Colosseum in via Guido Rossa 7 (Bonagia) accoglie Carmine Faraco per uno spettacolo che promette di far divertire il pubblico con la sua comicità irresistibile.

"L’eredità dello zio canonico"
Teatro Sant’Eugenio
Da sabato 8 febbraio a domenica 23 febbraio, il Teatro Sant’Eugenio ospita "L’eredità dello zio canonico", un classico della tradizione popolare siciliana. Lo spettacolo è messo in scena dalla Compagnia del Sant’Eugenio con la partecipazione di Gino Carista, mentre la direzione artistica porta la firma "Pupella".

"Mia Madre Sta con Adolf"
Re Mida - Casa Cultura
La commedia torna a calcare il palco del Re Mida - Casa Cultura di Palermo. L'appuntamento è per domenica 9 febbraio alle 18.00, in via Filippo Angelitti 32 (Piazza Campolo). Sul palco Orazio Bottiglieri, autore e interprete, affiancato da Agostina Somma ed Eleonora Randazzo per dare vita a una storia che promette risate, emozioni e spunti di riflessione.

"Pino e gli Anticorpi"
Cine Teatro Imperia (Monreale)
Una girandola di numeri comici e personaggi che si avvicendano sul palco senza soluzione di continuità a rappresentare i vari modi di far ridere. Si intitola "Zeitgeist" lo spettacolo comico che, sabato 8 febbraio alle 21.00, vede protagonista sul palco del Cine Teatro Imperia di Monreale il meglio dell'irresistibile comicità di "Pino e gli Anticorpi".

"Il male oscuro"
Teatro Biondo
Un viaggio nell’animo tormentato di uno scrittore, tra memorie ingombranti e desideri inconfessabili. Dal 31 gennaio al 9 febbraio, al Teatro Biondo di Palermo va in scena "Il male oscuro", adattamento teatrale dell'omonimo romanzo di Giuseppe Berto.

"Strafelicissima Palermo"
Teatro Agricantus
Sergio Vespertino riporta sul palco "Strafelicissima Palermo", uno spettacolo amatissimo che celebra la città con il suo caleidoscopio di emozioni, contraddizioni e storie. Le repliche sono previste nei weekend dal 10 gennaio al 2 marzo 2025, con appuntamenti il venerdì e il sabato alle ore 21.00 e la domenica alle ore 18.00.

BAMBINI E RAGAZZI
"Magie Disney 2 – Il Musical"
Nuovo Teatro Orione
Sabato 8 e domenica 9 febbraio alle 17.30 il Nuovo Teatro Orione di Palermo apre le porte a un mondo di magia, risate ed emozioni con "Magie Disney 2 – Il Musical". Questa volta, la lampada magica del Genio si trasforma in un portale che riunisce personaggi amatissimi, da Hercules a Merlino, passando per le impavide principesse e i coraggiosi eroi Disney.

"Da cosa nasce cosa"
Re Mida – Casa Cultura
Arriva, al Re Mida – Casa Cultura, il nuovo spettacolo della compagnia Tèchne, scritto da V. Todaro e diretto da M. Contino dal titolo "Da cosa nasce cosa". Appuntamento sabato 8 febbraio, alle 17.00. Diretti da Matteo Contino, sul palco la compagnia Tèchne con F. Benigno, L. Carini, V. Todaro e F. Attinelli.

"La sfida"
Teatro Atlante
Sabato 8 e domenica 9 febbraio al Teatro Atlante va in scena "La Sfida: un duello tra musica e magia", uno spettacolo per tutte le età di e con Emilio Ajovalasit e Salvo Compagno. Una produzione Teatro Atlante. L'appuntamento si svolge sabato alle 18.30 e la domenica in due turni, alle 11.30 e 17.30.

"Cartoonito Circus Show"
Teatro Don Bosco Ranchibile
In scena sabato 8 febbraio (ore 17.00 e 19.00) e domenica 9 febbraio (ore 11.00, 16.30 e 18.30) "Cartoonito Circus Show". Protagonisti i personaggi dei cartoni animati per un fantastico spettacolo acrobatico con Spider Man, Pinocchio, Topolino e Minnie e tanti altri idoli, tra acrobazie e comicità.

"La Piccola Fiammiferaia"
Piccolo Teatro Fonderia Grock
L'8 febbraio alle ore 18.30 la compagnia Abaco Teatro porta in scena "La Piccola Fiammiferaia", una rivisitazione della celebre fiaba di Hans Christian Andersen, adattata da Fabio Guastella. Un racconto toccante che, attraverso toni leggeri e un ritmo incalzante, guida il giovane pubblico in una storia senza tempo, capace di emozionare e far riflettere.

MOSTRE
"Celebrating Picasso. Capolavori dal Kunstmuseum Pablo Picasso di Münster"
Palazzo Reale (o Palazzo dei Normanni)
"Celebrating Picasso. Capolavori dal Kunstmuseum Pablo Picasso di Münster" è la mostra dedicata a Pablo Picasso, uno dei massimi artisti del XX secolo e tra i più grandi di tutti i tempi, che viene allestita a Palazzo Reale di Palermo, organizzata dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con il Kunstmuseum "Pablo Picasso" di Münster.

"Attraversamenti - Il Trionfo della morte, Guernica e Crocifissione di Guttuso"
Palazzo Abatellis
La mostra mette in relazione per la prima volta, in modo inedito e originale, le strette connessioni tra le rappresentazioni pittoriche, richiamate da sempre dalla critica e mai sufficientemente documentate. La mostra a Palazzo Abatellis, a Palermo, resta visitabile fino al 2 marzo 2025.

"Iconic Women Multimedia Experience"
Palazzo Mazzarino
La mostra "Iconic Women Multimedia Experience" di Domenico Pellegrino allestita a Palazzo Mazzarino prolunga la sua apertura e rimane visitabile fino al 4 maggio 2025. Una coinvolgente esperienza multisensoriale che include 11 ritratti di donne iconiche e che si completa con la nuova statua della serie Superheroes, "Wonder Woman", simbolo contemporaneo di resilienza e empowerment.

“Pinakothek’A. Da Cagnaccio a Guttuso, da Christo e Jean-Claude ad Arienti”
Palazzo Sant'Elia
Oltre 200 opere della collezione "Elenk'Art" sono riunite nelle sale di Palazzo Sant'Elia per una narrazione ragionata e articolata che, dagli ultimi decenni dell'Ottocento, attraversa il secolo breve per arrivare ai nostri giorni. “Pinakothek’A. Da Cagnaccio a Guttuso, da Christo e Jean-Claude ad Arienti” è visitabile dal martedì alla domenica fino al 31 marzo.

"RUGGINE"
Palazzo Belmonte Riso
Visitabile fino al 2 marzo, la mostra è curata da Eva Di Stefano con un allestimento ideato da Ignazio Lo Manto. Questa esposizione gratuita, promossa dall’Assessorato ai Beni Culturali, esplora il tema della memoria e dell’identità palermitana.

LIBRI, FILM E INCONTRI
"Bonocore legge"
Palazzo Bonocore
Prosegue con il terzo appuntamento la rassegna letteraria dal titolo "Bonocore legge" che trasforma il palazzo di fronte la Fontana Pretoria in un luogo di incontro e scambio culturale nel cuore di Palermo. Venerdì 7 febbraio, alle 17.30, appuntamento con Piero Melati che presenta "Lola & Vlad". Dialoga con l'autore Matteo Di Gesù.

"Ladri di Virgolette. Interventi 1978-2007"
Museo delle Marionette
Venerdì 7 febbraio alle 18.00, al Museo delle Marionette di Palermo è in programma la presentazione del volume "Ladri di Virgolette. Interventi 1978-2007" di Omar Calabrese. Il libro, a cura di Francesco Mangiapane con postfazione di Claudio Castellacci, arricchisce la collana "Nuovi quaderni del Circolo Semiologico Siciliano" con una selezione di scritti significativi dell'autore.

"Road to Oscar"
Cinema Rouge Et Noir
Da domenica 2 febbraio torna "Road to Oscar", la rassegna di avvicinamento alla "Notte degli Oscar" prevista tra il 2 e il 3 marzo. Durante il mese, in proiezione dieci film tra quelli candidati nelle categorie "Miglior film" e "Miglior film internazionale". Questo weekend è prevista la proiezione di "The Substance" di Coralie Fargeat e "Wicked" di Jon M. Chu.

VISITE ED ESPERIENZE
Abbazia dei Benedettini
Un weekend alla scoperta dell'Abbazia benedettina di San Martino delle Scale che apre le porte come tutte le seconde e le quarte domeniche del mese. Appuntamento sabato 8 (alle 16.00) e domenica 9 febbraio (alle 11.00 e alle 16.30) per andare alla scoperta della sua meravigliosa storia, visitando i suoi spazi, gustando le sue birre e i piatti tipici siciliani preparati dai monaci.

Planetario di Villa Filippina
Dal 18 gennaio al 9 febbraio (solo venerdì, sabato e domenica), al Planetario di Palermo nel cuore del Parco Villa Filippina, prende vita "Creatura. Il respiro dell'Universo". Si tratta di un'opera performativa dove musica, parole, immagini e azioni si intrecciano per far vivere allo spettatore un'esperienza sensoriale immersiva dell'evoluzione dell'Universo, dalla sua nascita (13,8 miliardi di anni fa) fino ai giorni nostri.

Palazzo Alliata di Villafranca
Sabato 8 febbraio ore 17.00 e alle 19.00 sono previste delle visite nella celebre dimora nobiliare che domina piazza Bologni. Lì è previsto lo spettacolo “C’era ‘na vota nu re: Chiacchiari, Vinu e Café” che porta lo spettatore a vivere un viaggio nei meandri delle tradizioni culinarie della nostra terra.

Palazzo Castelnuovo
Con la cooperativa Terradamare apre al pubblico il cinquecentesco Palazzo Castelnuovo, dimora che conserva elementi storici diversificati, mostrando attraverso varie raffigurazioni alcuni tra i personaggi più importanti della storia siciliana. Le visite si svolgono in collaborazione con la famiglia Ridulfo-Corleone e sono in programma domenica 9 febbraio dalle 10.00 alle 13.00.

Che siate amanti dell'arte, della musica o del teatro, Palermo questo weekend ha in serbo per voi esperienze indimenticabili.

Cliccate qui per scoprire i dettagli e il calendario completo degli eventi di questo weekend a Palermo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI